On. Stefano Borghesi: la caccia è un valore da difendere.
Partendo dal principio che la caccia non è solo una tradizione culturale da difendere, ma un valore indispensabile di una filiera economica che fa parte dell’identità storica del nostro popolo e che produce reddito per decine di migliaia di persone. E’ stato ancora una volta espresso a gran voce ieri in aula dall’On. Paolo Grimoldi nella sua dichiarazione di voto ed ribadita con questo odg dall’On. Stefano Borghesi che […]
Adesso anche la “confederazione”…. . Caccia sempre più divisa .
Ci domandiamo …. Andare all’incontro con i dirigenti dell’Ispra separati in tante associazioni, movimenti e sindacati vari (sebbene con gli stessi intenti) , e andarci sotto un unica bandiera associativa in rappresentanza di quasi 500mila cacciatori …. avrebbe avuto un peso diverso ? In molti si stanno ponendo questa domanda e la risposta potrebbe essere scontata. Da tempo però non […]
Incontro A.A.V.V. – ISPRA : per adesso solo buone intenzioni.
Ecco il comunicato ufficiale emesso in tarda serata da Orgoglio Venatorio in merito all’incontro di ieri mattina ad Ozzano dell’Emilia con i dirigenti dell’Ispra. Notizia che Caccia & Dintorni vi aveva anticipato già ieri proprio a margine dell’incontro stesso. COMUNICATO In data 04 agosto si è tenuto l’incontro nella sede Ispra ad Ozzano Emilia, fra una delegazione formata […]
Incontro Cacciatori-ISPRA: gettate le basi per un dialogo.
Si è da poco concluso ad Ozzano dell’Emilia l’incontro tra cacciatori e Ispra, organizzato dopo il presidio del 28 luglio al quale avevano partecipato oltre 1000 persone provenienti da molte zone dell’Italia in rappresentanza di tutte le associazioni venatorie. Promosso dagli organizzatori di Orgoglio Venatorio, la delegazione ha incontrato il dott. Pietro Genovesi, direttore e consulente Ispra in materia. I rappresentanti […]
Orgoglio Venatorio: domani incontro ISPRA.
Domani mattina una delegazione composta dai fondatori di Orgoglio Venatorio e tecnici delle A.A.V.V. incontrerà ad Ozzano dell’Emilia i dirigenti dell’Ispra, in particolare il Direttore Generale, per parlare di dati e chiedere di aprire un tavolo di confronto. Sul piatto i dati, quelli che da anni Ispra non fornisce sulla piccola migratoria. Difficile prevedere l’esito di questo incontro ma finalmente […]
Il meglio di Caccia e Dintorni – stagione 2013/2014 – V parte
Nel meglio di approfittiamo per ricordare il bel servizio girato per presentare l’azienda faunistica “il Germano Reale” di Carisio e la splendida ospitalità di Luciano Volpatino. In questa riserva attraversata dal fiume Elvo sono possibili numerosi tipi di caccia: alle anatre, alle starne, ai fagiani e ai germani reali autoctoni.
A.N.L.C. di Brescia : un contributo alla conoscenza . Fauna, flora, cinofilia … e tante altre pubblicazioni.
E’ con piacere che Caccia & Dintorni promuove questa iniziativa di carattere culturale che valorizza il territorio e l’ambiente che i cacciatori frequentano e che dimostrano proprio come chi pratica l’attività venatoria è profondo conoscitore di ciò che lo circonda e lo rispetta. La Libera Caccia di Brescia in questi anni si è sempre distinta per far conoscere il […]
Orgoglio Venatorio: lunedì incontro con i vertici ISPRA. Si volta pagina !
COMUNICATO STAMPA ORGOGLIO VENATORIO Lunedì 4 agosto 2014 ad Ozzano Emilia non si va per “pettinare le bambole” ma per ottenere un cambio di passo, una svolta nei rapporti con I.S.P.R.A , questo Istituto che per scelta politica è diventato l’ombelico del mondo, ove tutto e tutti dovrebbero sottostare a pareri che sono opinabili dal punto di vista tecnico-scientifico in […]
CACCIAPENSIERI a cura di “FEDERCACCIA BRESCIA”: non abbassiamo la guardia.
”I cacciatori italiani, con grande educazione e correttezza, hanno manifestato lunedì 28 di fronte alla sede dell’Infs ora Ispra a Ozzano Emilia. Circa un migliaio di persone hanno partecipato con entusiasmo al presidio organizzato dalle associazioni venatorie di Bergamo e Brescia. Motivo del contendere? La ormai decennale risposta che Ispra continua a dare a tutte le amministrazioni regionali che vorrebbero […]











Commenti recenti