Le malattie dei Richiami

Il dottor Pezzotti, medico veterinario e  specialista di patologia aviaria, prende in esame alcune delle più diffuse malattie infettive dei richiami. Le Malattie infettive sono causate da virus, batteri, protozoi, miceti, artropodi.

Principali fonti di infezioni:

  • aria,
  • infestanti (zanzare e parassiti),
  • nuove introduzioni di uccelli nella propria batteria di richiami,
  • attrezzature (gabbie non pulite),
  • stress (dovuto all’ambiente),
  • uomo.

Come prevenire le malattie infettive:

  • impedire che un patogeno entri in contatto con la batteria
    • con la quarantena delle nuove introduzione per tenerle sotto osservazione,
    • dotare i locali di dispositivi come reti o zanzariere per evitare animali nocivi;
  • mantenere buoni livelli di igiene e pulizia dell’ambiente
    • pulizia e lavaggio di ambiente e gabbie,
    • disinfestazione,
    • derattizzazione,
    • disinfezione di ambienti e gabbie;
  • locali gestiti al meglio secondo parametri appropriati.

Fondamentale approfondire le cause di una moria, rivolgendosi ad un veterinario oppure all’Istituto Zooprofilattico sul territorio.

Come recare i soggetti all’Istituto Zooprofilattico?

  • In buono stato di mantenimento.
  • In breve tempo dopo il decesso oppure conservarli in frigorifero e consegnarli, comunque entro 24-48 ore.
  • Compilando il modulo di conferimento.

La consegna e lo studio delle cause di decesso per i richiami e gli esemplari di uso venatorio sono gratuiti presso l’Istituto Zooprofilattico.

Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


HUNTER FOREVER modifica 157

HUNTER FOREVER modifica 157   HUNTER FOREVER modifica 157 – In diretta con Giacomo Cretti – Direttore editoriale Caccia TV e con Avv. Alessio Abbinante Anuu Piemonte . La passione venatoria, i problemi italiani … . Condividi l’articolo sui social!

Attenti al Lupo – danni ingenti all’allevamento e predazioni varie

Attenti al Lupo – danni ingenti all’allevamento e predazioni varie Attenti al Lupo – danni ingenti all’allevamento e predazioni varie Condividi l’articolo sui social!

157 : quali aspettative – la diretta di Caccia & Dintorni

157 : quali aspettative – la diretta di Caccia & Dintorni   La voce a tre cacciatori- le loro aspettative- le loro esigenze – una caccia sostenibile adeguata ai tempi di oggi Vuoi creare streming in diretta come questo? Prova StreamYard: https://streamyard.com/pal/d/58639613… Condividi l’articolo sui social!

La modifica della 157…. dimmi quando tu verrai …dimmi quando quando quando …

La modifica della 157…. dimmi quando tu verrai …dimmi quando quando quando …   Ne parliamo con Massimo Buconi FIDC – Marco Castellani ANUU- Paolo Sparvoli A.N.L.C. Condividi l’articolo sui social!