Le malattie dei Richiami

Il dottor Pezzotti, medico veterinario e  specialista di patologia aviaria, prende in esame alcune delle più diffuse malattie infettive dei richiami. Le Malattie infettive sono causate da virus, batteri, protozoi, miceti, artropodi.

Principali fonti di infezioni:

  • aria,
  • infestanti (zanzare e parassiti),
  • nuove introduzioni di uccelli nella propria batteria di richiami,
  • attrezzature (gabbie non pulite),
  • stress (dovuto all’ambiente),
  • uomo.

Come prevenire le malattie infettive:

  • impedire che un patogeno entri in contatto con la batteria
    • con la quarantena delle nuove introduzione per tenerle sotto osservazione,
    • dotare i locali di dispositivi come reti o zanzariere per evitare animali nocivi;
  • mantenere buoni livelli di igiene e pulizia dell’ambiente
    • pulizia e lavaggio di ambiente e gabbie,
    • disinfestazione,
    • derattizzazione,
    • disinfezione di ambienti e gabbie;
  • locali gestiti al meglio secondo parametri appropriati.

Fondamentale approfondire le cause di una moria, rivolgendosi ad un veterinario oppure all’Istituto Zooprofilattico sul territorio.

Come recare i soggetti all’Istituto Zooprofilattico?

  • In buono stato di mantenimento.
  • In breve tempo dopo il decesso oppure conservarli in frigorifero e consegnarli, comunque entro 24-48 ore.
  • Compilando il modulo di conferimento.

La consegna e lo studio delle cause di decesso per i richiami e gli esemplari di uso venatorio sono gratuiti presso l’Istituto Zooprofilattico.

Condividi l'articolo sui social!
error

Lascia un commento

required

required

optional


On. Sergio Berlato – modifica alla Legge 157/92

ON. Sergio Berlato : La tua voce in Europa   ON. Sergio Berlato : La tua voce in Europa Modifiche alla Legge statale 157 nel rispetto delle direttive comunitarie ON. Sergio Berlato – in questa intervista l’ europarlamentare membro del Gruppo dei Conservatori e Riformisti Europei spiega quali sono le misure necessarie per una modifica seria, adeguata ai tempi e […]

Diretta speciale con l’ Avv.to Alberto Scapaticci

Diretta speciale con l’ Avv.to Alberto Scapaticci Capannisti stressati dai controlli sui richiami vivi – alle 18,30 ne parliamo con l’ Avv.To Alberto Scapaticci – Diritti e doveri dei cacciatori ma anche di chi è preposto al controllo Guarda il video ! Diretta speciale con l’ Avv.to Alberto Scapaticci Condividi l’articolo sui social!

Piombo, zone umide e modifiche Legge nazionale 157

Piombo/ zone umide e modifiche Legge nazionale 157   Il Confronto con : Paolo Sparvoli – Presidente Naz.le A.N.L.C. Marco Castellani – Presidente Naz.le ANUU Cristian Maffei – Presidente Naz.le ARCI C Condividi l’articolo sui social!

Piombo & Dintorni

Piombo & Dintorni Piombo & Dintorni – Tutto quello che c’è da sapere sulle munizioni da caccia non tossiche– in diretta con noi Costantino Fiocchi Direttore tecnico Fiocchi Munizioni e Pietro Torosani  esperto di armi e balistica –  Dal piombo all’ acciaio, tungsteno, rame, canne marcate GIGLIO, strozzatori.  Condividi l’articolo sui social!