Il periodo della migrazione volge al termine

IL PERIODO DELLA MIGRAZIONE STA TERMINANDO – ANUU Migratoristi e la consueta rubrica

Notizie frammentate per la Regina del bosco. Attenzione al pleninunio del 12 dicembre …. per le cesene . Questa una buona notizia per chi pratica la caccia da capanno.

 

Il periodo della migrazione tordo sassello e beccaccia a macchia di leopardo

Il periodo della migrazione – Gli ultimi giorni di novembre ci hanno regalato un po’ di stabilità meteorologica con temperature che si sono abbassate e in alcune zone del nord Italia si sono notate le prime brinate mattutine ed il sole ha dominato dopo un mese caratterizzato per ben venti giorni da forti e continue piogge.

La migrazione ottobrina che aveva soddisfatto ornitologi e capannisti ha ceduto il passo a piccoli movimenti erratici che dal mese di dicembre caratterizzeranno tutte le specie che nel nostro territorio si soffermeranno a svernare.

E mentre dal sud della Francia ci giungono le notizie di un ottimo passaggio del Tordo sassello, nella nostra penisola il maltempo ha costretto molti osservatori a forzati riposi mattutini mentre alcune specie si sono notate a macchia di leopardo nei territori colpiti in modo moderato dalle perturbazioni. Si deve comunque segnalare la buona presenza della Cesena accompagnata da alcuni voli di Tordi sasselli.

FEIN

Ottima ancora la presenza del Fringuello unitamente alla Peppola. Se i Lucherini si notano ancora a gruppetti nelle zone a loro congeniali, nulla vi è da segnalare per il Frosone che sembra scomparso dopo un esordio migratorio più che positivo.

Presso l’Osservatorio Ornitologico di Arosio della FEIN, che cura queste note settimanali grazie alla collaborazione di osservatori stranieri, l’ultima settimana di novembre ha regalato ancora la cattura di un Tordo bottaccio e quella di un femmina di Ciuffolotto. Tanto per sottolineare la sua rarità in zona quest’ultimo fringillide dal 1997 è stato inanellato solo cinque volte e, curiosità, gli individui erano tutte femmine.

Della  Beccaccia si hanno notizie frammentate di individui osservati in modo sparso ma, come detto prima, ciò è dovuto alle cattive condizioni del tempo che hanno negativamente condizionato il monitoraggio e l’attività venatoria. Nulla di rilevante anche per quanto riguarda gli acquatici ed il Beccaccino.

Si sta avvicinando la data del 12 dicembre, giorno del plenilunio. Se le previsioni dettate dai nostri avi circa le fasi lunari si avvereranno e saranno accompagnate dal bel tempo con abbassamento della temperatura avremo ancora emozionanti giornate grazie alla presenza dei grandi turdidi del nord, le mitiche Cesene.

Fonte : Anuu.org

 

 

Condividi l'articolo sui social!
error

Lascia un commento

required

required

optional


Munizioni non tossiche , balistica, etica e sicurezza

  Munizioni non tossiche, balistica, etica e sicurezza   Munizioni non tossiche – Appuntamento dedicato alla sicurezza con uso di munizioni non tossiche– La serata, con l’esperto di munizioni e balistica Pietro Torosani, si dividerà in 5 argomenti; OBBLIGHI NORMATIVI, PRINCIPALI DIFFERENZE, TIPI DI MATERIALI PER PALLINI ( con effetti sulle strozzature), MUNIZIONI NON TOSSICHE PER ARMI A PALLA, PRO […]

Brivido ungulati – la caccia che appassiona

Brivido ungulati – la caccia che appassiona   Brivido ungulati – una caccia che appassiona dove l’esperienza e l’attesa sono le componenti più importanti. In questo video vedrete diverse situazioni di caccia agli ungulati, dal cinghiale in braccata al capriolo in selezione e tanto altro. In poche parole un video da ,,,,brivido ! Condividi l’articolo sui social!

Il colombaccio: la mia passione

Il colombaccio: la mia passione   Il colombaccio. la mia passione – In questo video facciamo la conoscenza di Alberto Dalboni, appassionato allevatore amatoriale di colombacci, o palombe. A Mantova, dove risiede , alleva e addestra con successo colombacci da anni. Ha sviluppato un imprinting tutto suo che da ottimi risultati. Come allevare il colombaccio, imprinting, nutrimento, ecc. Condividi l’articolo […]

La scelta del cucciolo – con Pierluigi Sorsoli

La scelta del cucciolo- con Pierluigi Sorsoli La scelta del cucciolo – In questo video il noto allevatore di Setter inglesi spiega come fare la scelta del cucciolo, quali accorgimenti nei primi giorni e l’importanza del contatto coni nuovi proprietari. Un video da vedere !!!   Condividi l’articolo sui social!