Il BRETON: la mia passione – Gianfranco Lanzi
Torniamo a parlare di cinofilia e di allevamenti di cane da caccia. In questa puntata Gianfranco Lanzi dell’Allevamento dei Fiorindo ci illustra la sua attività con la razza Breton.
La passione familiare per la caccia gli permette da sempre di conoscere e possedere diversi cani. Negli anni 70, durante alcuni viaggi in Francia per lavoro, Gianfranco Lanzi si appassiona alla razza Breton.
Comincia a selezionare i suoi cani che provengono proprio dal territorio della Bretagna e da un capostipite, Moren, da cui Gianfranco parte per migliorare il ceppo. Oggi i suoi Breton danno lustro alla razza francese, infatti il suo esemplare è arrivato primo nel Campionato di Primavera di Francia lo scorso anno e quest’anno si è confermato campione anche nel lavoro a coppia.
Nella stanza dei trofei e dei ricordi Gianfranco elenca tutti i titoli e le innumerevoli gare che ha vinto in questi anni di attività con i cani, gare nazionali e internazionali e moltissime gare anche proprio nella patria dei Breton. A fianco a lui il nipotino Luca giovanissimo ha già una grandissima passione per i cani e impara dal nonno tutti i segreti del mestiere.
Visitiamo l’allevamento ben strutturato e ordinato, diviso in sezioni ben precise: stalloni, fattrici, atleti, femmine e vivacissimi cuccioli. Il canile oggi conta 60-70 cani, tutti di ottimo ceppo.
Gianfranco ci fa apprezzare le caratteristiche morfologiche di questa razza. Prima le osserviamo su un cucciolo: l’espressione e lo sguardo, la canna nasale correttamente orientata, la testa dimensionata, la struttura del corpo proporzionata, il posteriore corto, il tronco bello con le spalle dimensionate. Il colore del manto deve avere una pigmentazione corretta e ben marchiata, di un bianco e un arancione vivido.
Le stesse caratteristiche le osserviamo anche in un soggetto adulto di 3 anni e mezzo. Il campione francese di Primavera. La morfologia del cucciolo espressa in tutta la sua potenzialità nella morfologia perfetta dell’esemplare adulto.
Questi cani sono dotati di un’intelligenza rara e di un istinto molto spiccato. Riescono egregiamente in tutte le operazioni di caccia: fermano, entrano in acqua, recuperano, eseguendo tutte queste operazioni su tutte le cacciagioni.
La passione per gli animali di Gianfranco Lanzi si riflette anche nella propria fattoria con cavalli, maiali e animali da cortile, che spesso ospita le scolaresche.
Allevamento dei Fiorindo – tel. 0309948326 – cell. 3356083671
13 Commenti
Lascia un commento

Caccia alla Minilepre nel Lodigiano
La caccia alla minilepre è una pratica venatoria divertente e impegnativa che si sta diffondendo rapidamente. In questa puntata tre giovani cacciatori dell’Italcaccia guidano la battuta di caccia Luca, Andrea e Alfredo, accompagnati dai loro ausiliari da cerca Cocker e Springer Spaniel. Luca Cantuni ci racconta la sua esperienza di caccia, proveniente da una famiglia di cacciatori, ha una vera […]
Passione lepre & segugi
Passione lepre & segugi Passione lepre & segugi – un bel video prodotto da R&B Media che mostra le difficoltà, ma anche la passione per questo tipo di caccia in pianura. Una bravissima muta di segugi, 4 maschi e 3 femmine, 3 cacciatori, ci hanno accompagnato documentando tute le fasi della cacciata. Dalla sciolta dei cani, alla seguita e allo […]
Richiami per anatre un mondo da scoprire
Richiami per anatre Caccia & Dintorni in collaborazione con Stefano Penazza ha voluto realizzare questo video dedicato ai richiami per acquatici. Nel laboratorio di Stefano abbiamo documentato tutte le fasi della realizzazione di un richiamo. Siamo partiti dalla scelta del legno, la foratura, la sgrossatura al tornio …. fino alla prova conclusiva del suono. Ogni richiamo è un pezzo unico, […]
LPA SIGHTS mirini e tacche di mira
LPA SIGHTS mirini e tacche di mira LPA SIGHTS mirini e tacche di mira per ogni tipo di arma, corta e lunga. Un azienda conosciuta in tutto il mondo che da 42 ANNI progetta e produce mirini ed accessori per ogni tipo di pistole e fucili. I materiali e la precisione maniacale nei nostri prodotti, consentono di avere una […]
at 17:30
Buongiorno! Avete cucciolate disponibili?
Sto cercando un breton adatto alla caccia.
Vorrei capire anche i costi. Grazie mille! Sonia
at 18:19
Buongiorno Sonia le consiglio di contattare direttamente l’allevatore – sig. Lanzi – cell 335 6083671
Saluti
at 15:44
Salve,ho avuto breton per 35 anni,mi piacerebbe averne un altro.Vorrei sapere se è posssibile averlo anche senza acquistarlo ho la variazione dei prezzi.Abito a Torino.Grazie e distinti saluti da un appassionato di questi meravigliosi amici!!!
at 16:01
quanto è il prezzo di un cucciolo di breton,e dove si trva il vostro allevamento.(da torino)
at 17:53
Per il prezzo si deve contattare direttamente l’allevatore. L’allevamento si trova a Borgo San Giacomo (Bs) – Da torino se si fa la Piacenza è a 5 km dall’uscita del casello di Pontevico.
at 22:36
Buonasera, sto cercando un cucciolo femmina, avreste disponibilità? Grazie e buona serata
Cordiali saluti
328-2764825
at 07:51
Buongiorno, deve contattare l’allevatore . Saluti
at 20:46
Buonasera,per prima faccio complimenti per l”allevamento,la mia opinione bello e bravo ; Bello perché , è come se incontri la prima donna non si scorda mai .Cerco maschio o femmina 5 o 6 mesi ferma, consenso, che abbia le caratteristiche morfologia del video visto chiedo troppo lo so! Grazie buona serata.
at 16:27
Buonasera quanto può costare un cucciolo di Breton da caccia io sto a Roma
at 12:17
Sarei interessato per un cucciolo di bretton per caccia vorrei sapere il prezzo grazie
at 17:29
Hola soy de chile me gustaría comprar un cachorro para la caza favor enviar valor y cómo lo puedo importar uno
at 12:31
Chiedo se avete un soggetto maschio per la caccia alla beccaccia.
Ferma statuaria
Consenso
Riporto e recupero
at 10:26
Mi piacerebbe di taglia non piccola con buon carattere non mordace.