Finalmente farfalla – A. Carapella
Il prof. Arturo Carapella racconta del proprio libro Finalmente farfalla, edito dalla Compagnia della Stampa. Una storia vera che racconta il tragico tema della violenza sulle donne nella storia di Petra, paziente dello psicoterapeuta Edoardo Colombo, che ha convinto il prof. Carapella alla stesura del romanzo. Arturo Carapella confessa il suo profondo coinvolgimento sul piano emotivo nel seguire la vicenda della bambina Petra, che ha subito abusi dai datori di lavoro del padre in cambio di un’agiatezza di vita per i genitori. L’autore ha voluto ridare voce alla protagonista da bambina, adolescente, giovane e adulta, che potesse gridare contro il male e il dolore provato. La presentazione si conclude con le parole della donna, piene di speranza, di bellezza e di sete di vita.
L’autore ringrazia Eugenio Massetti e Nicoletta Rodella per l’attenzione, la cura e la partecipazione nella pubblicazione di questo romanzo.
IL TG della CACCIA edizione settimanale
Il TG della Caccia Le ultimi dal mondo venatorio nazionale ed Europeo 2 commenti Ordina per Condividi l’articolo sui social!
Etica ed educazione venatoria
Etica ed educazione venatoria Etica ed educazione venatoria : diretta per lunedì 23 gennaio con Roberto Basso Direttore Museo Venatorio Itinerante di Jesolo e con Pietro Torosani esperto di etica venatoria, Condividi l’articolo sui social!
EOS Show dal 11 al 13 febbraio a Verona Fiere
EOS Show – a Verona 11-13 febbraio – La più importante fiera nazionale della caccia, pesca e outdoor – intervista con l’organizzatore Patrizio Carotta C&D Condividi l’articolo sui social!
Il confronto
IL CONFRONTO – Lombardia tra presente e futuro In diretta con le associazioni venatorie lombarde Fedetcaccia, Anuu e Libera Caccia. Condividi l’articolo sui social!
Commenti recenti