Caccia Lombardia : approvate in Consiglio le proposte del consigliere Massardi

Caccia Lombardia : approvate in Consiglio le proposte del consigliere Floriano Massardi

Caccia Lombardia – Ecco una serie di proposte del Consigliere lombardo (Lega) Floriano Massardi approvate oggi in Consiglio Regionale

– maggiore chiarezza e tutela per i cacciatori 

 

Caccia Lombardia – approvate le proposte del Consigliere Massardi

Caccia Lombardia – più chiarezza e trasparenza – ecco cosa è stato approvato : 

1.       possibilità di subentro nella titolarità del capanno da parte dell’erede o altro soggetto entro 2 anni dalla morte del titolare. Con questa modifica si salvano numerosi capanni storici

2.       l’invio del tesserino direttamente al domicilio di tutti i cacciatori avverrà in automatico a tutti i cacciatori che hanno esercitato l’attività di caccia nell’anno precedente. Un modo più razionale che eviterà disservizi gravi come quelli dell’anno in corso, che ha visto solo nel bresciano circa 5.000 tesserini mai recapitati

3.       nella zona Alpi di maggior tutela viene riconsentita l’istituzione di nuovi appostamenti fissi previo parere favorevole del Comprensorio Alpino

4.       pagamento iscrizione agli ambiti o comprensori: nel caso di gravi motivi o impedimenti certificabili, come ad esempio problemi di salute o il mancato rilascio del porto d’armi, viene annullata la sanzione dovuta al pagamento ritardato oltre il 31 marzo

5.       a seguito di ogni controllo i soggetti deputati alla vigilanza venatoria devono obbligatoriamente effettuare l’annotazione relativa all’avvenuto controllo sul tesserino venatorio regionale del cacciatore controllato. Troppo spesso infatti si ha avuto notizia di controlli a raffica, ripetuti nel corso di diverse giornate consecutive, con atteggiamenti dal sapore vessatorio, nei confronti del medesimo cacciatore. In questo modo si avrà la prova scritta del controllo avvenuto, più trasparenza e maggiore correttezza

6.       per il mantenimento dei roccoli potranno ricevere contributi annuali non solo i proprietari dei fondi ma anche i conduttori dei fondi o i gestori degli impianti di cattura

7.       i presidenti degli ATC o CAC in caso di necessità (es. commissariamento) potranno richiedere la proroga dei termini per il pagamento dell’iscrizione agli ambiti o comprensori

 

Caccia & Dintorni – BDM

 

Condividi l'articolo sui social!

2 Commenti

  • giancarlo torresani

    concordo con quanto sopra, ma vorrei una sanzione piu’ importante per i cacciatori bresciani anzi sparatori che sparano a tutto quello che capita uccellini protetti tipo il ritiro immediato del porto d’armi per piu’ anni,questo gioverebbe all’immagine dei cacciatori onesti e al mondo della caccia in generale

  • Ferdinando Ratti

    Massardi;Bene per la proposta dell’obbligo di firmare il tesserino in caso di un controllo da parte della vigilanza,con l’introduzione di questa norma se non lo firmano per la guardia si configurerà l’omissione in atti d’ufficio punibile dall’art 328 del codice penale,in quanto sul tesserino regionale è previsto un apposito spazio per i controlli.

Lascia un commento

required

required

optional


Lombardia: A che punto siamo ? …. Tar e Consiglio di Stato

Lombardia: A che punto siamo ? …. Tar e Consiglio di Stato – fermata la delibera per il prelievo del Fringuello e dello Storno seppure in minima quantità. In diretta con i presidente regioni di ACL, Enalcaccia e  ANUU – Il Consiglio di Stato attraverso un ordinanza ha fermato il prelievo in deroga in Lombardia Condividi l’articolo sui social!

Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio

Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio   Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio come strada per il futuro della caccia – con Michele Sorrenti COORDINATORE SCIENTIFICO Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia  Condividi l’articolo sui social!

I BECCACCINI DI VILLA ADELINA

I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini .  Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]

Battuta alla lepre in Valsabbia

Battuta alla lepre in Valsabbia   Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]