Spiedo: Il Comune di Gussago con i ristoratori propongono nuovo emendamento.

Spiedo: Il Comune di Gussago con i ristoratori propongono nuovo emendamento.

    Comunicato Stampa On. Stefano Borghesi (Lega Nord)         Il divieto di cucinare lo spiedo con volatili che rischia di mettere in seria difficoltà centinaia di ristoratori bresciani e di cancellare un piatto tipico della tradizione bresciana è il risultato della modifica all’articolo 21 della legge 157/92 approvata con il decreto 91/14. È opportuno chiarire che tali modifiche, a differenza di […]

23 Dicembre 2014 at 11:41 0 comments

Designato in Area Wilderness un settore del Comune di Vico nel Lazio

Designato in Area Wilderness un settore del Comune di Vico nel Lazio

Riceviamo da Wilderness MONTI ERNICI   Designato in Area Wilderness un settore del Comune di Vico nel Lazio   Il Consiglio comunale di Vico nel Lazio, con unanime votazione della maggioranza e l’opposizione della minoranza, lo scorso 28 novembre ha approvato la designazione in Area Wilderness di gran parte del settore montano di sua competenza (una porzione della famosa e […]

22 Dicembre 2014 at 12:21 0 comments

Pronto il decreto salva -spiedo. Ora si attende di vedere chi a Roma lo firmerà …. .

Pronto il decreto salva -spiedo.  Ora si attende di vedere chi a Roma lo firmerà …. .

Ieri a Gussago (Bs) c’è stato un importante incontro tra ristoratori, sindaci e parlamentari bresciani per parlare e cercare una soluzione alla questione “spiedo” , che come noto pur essendo uno dei piatti tipici della tradizione bresciano-bergamasca  è stato cancellato da un decreto delle scorse settimane. Una legge assurda che impedisce di cucinare lo spiedo con gli uccelletti. Dalla riunione […]

21 Dicembre 2014 at 18:44 0 comments

Finalmente farfalla – A. Carapella

Finalmente farfalla – A. Carapella

Il prof. Arturo Carapella racconta del proprio libro Finalmente farfalla, edito dalla Compagnia della Stampa. Una storia vera che racconta il tragico tema della violenza sulle donne nella storia di Petra, paziente dello psicoterapeuta Edoardo Colombo, che ha convinto il prof. Carapella alla stesura del romanzo. Arturo Carapella confessa il suo profondo coinvolgimento sul piano emotivo nel seguire la vicenda della […]

19 Dicembre 2014 at 18:24 0 comments

Intervista al presidente nazionale Osvaldo Veneziano – Arcicaccia

Intervista al presidente nazionale Osvaldo Veneziano – Arcicaccia

Adriano Pizzini, presidente provinciale di Brescia, Circolo dell’Arcicaccia di Lonato ci presenta l’evento proposto: la presentazione di un prestigioso volume dal titolo Il Bracco Italiano. Arte e storia. Interviene anche Bazoli, presidente del circolo di Lonato e ospite dell’evento, che desidera che nel proprio circolo possano essere promosse manifestazioni culturali per rilanciare la caccia e la cultura venatoria come importante per […]

19 Dicembre 2014 at 17:50 0 comments

Falconeria – Civiltà Rurale XIII – 14/15

Falconeria – Civiltà Rurale XIII – 14/15

Gianfranco Baroli ci introduce a questa particolare puntata Civiltà Rurale infatti non è solo allevamento di animali da fattoria e agricoltura, ma è cultura e storia del territorio, per questo protagonista di questa puntata è la falconeria: l’arte venatoria più antica con i suoi 4.000 anni di storia e più diffusa, praticata in tutti gli stati del mondo. Franco Gaeti, […]

19 Dicembre 2014 at 17:03 0 comments

Caccia al fagiano e alla lepre in Ungheria

Caccia al fagiano e alla lepre in Ungheria

La terra di Ungheria ci offre un’altra interessante battuta di caccia, presso la magnifica riserva di DeaHunter, Gianmaria, responsabile della riserva, guida Sergio ed Elio Tanelli con i suoi magnifici setter inglesi, Lampo e Roger, in un campo di granoturco e frumento, habitat ideale per fagiani e lepri, dove cacciatori e cani si fanno valere con il fagiano e dove […]

19 Dicembre 2014 at 15:46 1 comment

CACCIAPENSIERI a cura di “FEDERCACCIA BRESCIA”

CACCIAPENSIERI a cura di “FEDERCACCIA BRESCIA”

E’ stato ufficialmente ricostituito l’Intergruppo Biodiversità, Caccia e Ruralità del Parlamento Europeo. Composto da più di cento parlamentari appartenenti a tutti i gruppi politici, ha visto la luce la settimana scorsa nell’ambito della conferenza dei capigruppo al Parlamento UE. L’intergruppo caccia e biodiversità, che ha il suo segretariato alla sede FACE (Federazione europea delle associazioni venatorie) di Bruxelles, ha una lunga […]

19 Dicembre 2014 at 12:20 0 comments

Domani sera dalle 20,25 su RTB Lombardia : a caccia con i falchi – fagiani e lepri in Ungheria

Domani sera dalle 20,25 su RTB Lombardia : a caccia con i falchi – fagiani e lepri in Ungheria

Lunga serata in Tv domani sera a partire dalle 20,25 sul can. 72 RTB visibile sul digitale in tutta la Lombardia (rifare la ricerca canali se non lo si prende). Nella prima parte dedicata all’agricoltura una puntata speciale di Civiltà Rurale : la falconeria come attività e allevamento da reddito. Il bresciano Franco Gaeti , allevatore professionista e agricoltore, ci […]

17 Dicembre 2014 at 17:44 0 comments

A Bruxelles il nuovo Intergruppo Biodiversità, Caccia e Ruralità. 15 i parlamentari italiani che ne faranno parte.

A Bruxelles il nuovo Intergruppo Biodiversità, Caccia e Ruralità. 15 i parlamentari italiani che ne faranno parte.

Ha finalmente visto la luce il nuovo Intergruppo Biodiversità, Caccia e Ruralità che si è costituito a Bruxelles con oltre cento europarlamentari in rappresentanza di tutte le forze politiche presenti al Parlamento Europeo. A guidare le attività sarà il tedesco Karl-Heinz Florenz del Partito Popolare Europeo, che è un cacciatore praticante oltre che appartenere al mondo rurale. 15 gli europarlamnetari italiani […]

16 Dicembre 2014 at 19:03 0 comments