Abbassamento del quorum : c’è il SI della Lega
Abbassamento del quorum : c’è il SI della Lega
Nel silenzio sta proseguendo l’iter legislativo per la riforma della legge che andrebbe ad abbassare sensibilmente (dimezzato) il “quorum” necessario per convalidare un referendum propositivo, ma anche abrogativo. Saranno sufficienti, al termine di una riforma costituzionale che prevede almeno quattro letture parlamentari, 500mila firme per vedere approvata dalle Camere una proposta di legge. Modifica art. 71 della Costituzione che già prevedeva la possibilità di proposta legislativa da parte di almeno 50mila elettori. Saranno sufficienti, al termine di una riforma costituzionale che prevede almeno quattro passaggi parlamentari, 500mila firme per vedere approvata dalle Camere una proposta di legge entro il termine di 18 mesi.
Abbassamento del quorum – Passato questo periodo senza ‘risposta’ da parte del Parlamento (o se il provvedimento varato non dovesse rispecchiare la volontà dei promotori della consultazione, a meno di “modifiche meramente formali”) la parola passerà alle urne, dove sarà necessario un quorum “approvativo” del 25% degli aventi diritto al voto, pari a circa 12 milioni di elettori). Lo stesso quorum verrà richiesto anche per i ‘tradizionali’ referendum abrogativi (in questo caso si è messo mano all’articolo 75 della Costituzione).
Abbassamento quorum referendario al 25%
Sono bastati 272 voti favorevoli, 141 contrari (Pd e Fi) e 17 astenuti (Leu e Fdi) l’Aula della Camera ha dato il primo semaforo verde al referendum propositivo previsto dalla proposta di legge M5S sostenuta dalla Lega. Il testo passa ora al Senato e poi sarà necessario un secondo passaggio sia a Montecitorio che a Palazzo Madama.
Saranno sufficienti, al termine di una riforma costituzionale che prevede almeno quattro letture parlamentari, 500mila firme per vedere approvata dalle Camere una proposta di legge entro il termine di 18 mesi.
Lega: primo atto di cammino cambiamento
“Questo è il primo atto di un cammino rinnovatore che porterà il Paese a grandi cambiamenti. L’intento è mettere il Paese al Passo con i tempi”. Lo ha detto Igor Iezzi in Aula alla Camera annunciando il sì della Lega alla riforma che introduce il referendum propositivo”.
C&D
Caccia al tordo da capanno
Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!
CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA
CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA In questa puntata una bella mattina di passo- La caccia da appostamento rappresenta una tradizione delle valli Bresciane dove ancora “resistono” circa 7000 cacciatori. Una Tradizione che si tramanda da padre in figlio Condividi l’articolo sui social!
CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE
CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE – Con Roberto Ardesi e i suoi richiami a bocca ci siamo dedicati a questa caccia particolarmente difficile. I richiami prodotti da RA Call sono una vera eccellenza nel settore. Prodotti artigianalmente rappresentano il frutto di lunghi studi e prove sul campo. C&D Condividi l’articolo sui social!
RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA
RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA – In questo video abbiamo voluto ripercorre alcuni dei bellissimi momenti trascorsi alla Baraggia, l’Azienda Agrituristico Venatoria che Antonio Orizio con il suo staff gestisce in maniera professionale. Il classico terreno della baraggia biellese, l’ottima selvaggina e la grande passione C&D Condividi l’articolo sui social!
Commenti recenti