Paladini del Territorio a Brescia
Paladini del Territorio a Brescia con i cacciatori della sezione comunale di Federcaccia
Paladini del Territorio – un breve resoconto delle giornate organizzate da Fondazione UNA in cui si è provveduto alla pulizia e manutenzione di alcune zone sulla Maddalena, il monte di casa di tanti bresciani. I volontari di Federcaccia al lavoro.
Paladini del Territorio – Piena è stata la condivisione, da parte di Federcaccia Sezione Comunale di Brescia, all’operazione “Paladini del territorio” promossa da Fondazione UNA a livello nazionale e rivolta in particolare al mondo venatorio per promuovere interventi a tutela dell’ambiente.
Condivisione resa concreta dalla Sezione nelle giornate del 21, 27 e 28 maggio 2022 e 3 giugno scorso dove un gruppo di suoi associati ha completato sul monte Maddalena, la montagna della città di Brescia, lavori di sfalcio alle aree delle pozze di alpeggio “Colma” e “Bresciana” e di costruzione, in collaborazione con il Parco delle Colline, alle pozze “Sesia” e “Fontanù” di nuove palizzate che ne delimitano il perimetro.
Interventi annuali già programmati e mirati al mantenimento delle storiche pozze di alpeggio ripristinate dalla Sezione comunale dal 1999 al 2003 e poi custodite negli anni a seguire.
Sulla Maddalena, montagna senza risorse idriche, le pozze alimentate dall’acqua piovana sono nicchie ambientali utili alla fauna selvatica, all’ecosistema che le attornia e gradite anche allo sguardo di quanti vi passano.
Sui temi ambientali e sull’impegno loro riservato dai cacciatori bresciani, domenica 29 maggio, Ennio Buffoli, Presidente della Federcaccia Sezione Comunale Brescia, partecipando all’incontro promosso dalla Fondazione Soldano e dalla Fondazione UNA nell’Orto giardino botanico della Terme di Vallio Terme ha delineato, nel suo intervento, i capisaldi di etica venatoria che devono qualificare il cacciatore evidenziando inoltre il lavoro svolto negli anni dalla Sezione per il recupero e la manutenzione delle pozze di alpeggio in Maddalena, montagna collocata nel Parco delle Colline e recentemente alla definizione di progetti nella gestione del Parco delle Cave.
Sezione Comunale di Brescia F.I.D.C.
Il Presidente Ennio Buffoli
I Paladini del territorio – incontro con Fondazione UNA
I Paladini del Territorio – incontro con Fondazione UNA : dott. Pietro Pietrafesa Con il Segretario Generale di Fondazione UNA, dott. Pietro Pietrafesa, abbiamo parlato dei Paladini del territorio , dell’ ambiente, del ruolo del cacciatore e anche di comunicazione. In questo senso Fondazione Una (uomo natura ambiente) sta lavorando per far conoscere alla società civile cosa è la […]
L’ ANUU Migratoristi di Concesio ricorda Domenico Grandini
L’ ANUU Migratoristi di Concesio ricorda Domenico Grandini Una partecipata cerimonia per intitolare la sala delle assemblee della Casa delle Associazioni di Concesio a Domenico Grandini, prematuramente scomparso il 26 marzo 2020. Domenico Grandini GRANDE PERSONA APPREZZATO E STIMATO DA TUTTI. Cacciatore, dirigente venatorio, impegnato nel sociale …una grande ed incolmabile perdita per tutti. Condividi l’articolo sui social!

Il segugio: la mia passione
Puntata del 13 marzo 2015 Il servizio principale di questa puntata di Caccia e Dintorni è dedicato a Pietro Zanardi, un amico cacciatore e uno straordinario allevatore di segugi, in particolare il segugio italiano a pelo lungo. La passione che muove Pietro nel suo lavoro è certificata dalle stanze dei trofei, di cui potete vederne una nel servizio ed è […]
Gruppo Cinofilo Bresciano – la Classica a quaglie 2022
Gruppo Cinofilo Bresciano – La “classica” a quaglie 2022 per inglesi e continentali – nella splendida cornice di Loc. Costa a Ghedi (Bs) una prova che non ha mancato di richiamare cinofili importanti giunti anche da fuori regione. Gruppo Cinofilo Bresciano Condividi l’articolo sui social!
Commenti recenti