Il breton al centro

Il breton al centro

A gran successo, l’iniziativa, può suonare le campane. Questa prima edizione, proposta ed organizzazione della quale spetta al Gruppo Cinofilo Orvietano, sotto la consulenza tecnica delle Delegazioni Lazio e Umbria del Club Italiano Epagnuel Breton, ha contato tra i passaggi per lo stage 85 persone e 73 cani iscritti. Vediamo come si è articolata: Il primo giorno si è trattato […]

23 Ottobre 2014 at 17:28 0 comments

Perchè le allodole sono in forte calo ?

Perchè le allodole sono in forte calo ?

Negli ultimi 20 anni si è drasticamente ridotta la popolazione di una delle specie più tipiche del paesaggio agricolo italiano: l’allodola.  In Lombardia i censimenti primaverili dei ricercatori dell’Unità di Conservazione della biodiversità del dipartimento Scienze della terra dell’Università Bicocca di Milano hanno registrato un calo medio annuo di circa il 10%. L’analisi ha indentificato 4 principali momenti: la riduzione […]

23 Ottobre 2014 at 13:35 6 comments

Caccia & Dintorni: passione allodole. Domani sera una puntata speciale.

Caccia & Dintorni: passione allodole. Domani sera una puntata speciale.

    Sempre sulle tracce della passione, che questa volta ci ha portato nella bergamasca per una “appassionante” mattinata di caccia alle allodole.  Ospiti di tre amici del posto, bravissimi allodolai, abbiamo trovato un appostamento fisso davvero molto curato in tutti gli aspetti e una batteria di richiami vivi di ottima qualità canora.  Sarà questo il filmato principale della nuova […]

22 Ottobre 2014 at 14:12 0 comments

La Regione Lombardia concede la proroga per l’aggiornamento della banca dati dei richiami vivi per un mese.

La Regione Lombardia concede la proroga per l’aggiornamento della banca dati dei richiami vivi  per un mese.

  E’ arrivata in extremis la proroga per l’aggiornamento della banca dati dei richiami vivi: si va fino  al 20 novembre.  Questo è il primo risultato a fronte dell’incontro in regione dei giorni scorsi fra l’assessore Fava e tutte le associazioni venatorie, preceduto prima dal presidio ACL proprio sotto il Pirellone. In allegato il testo ufficiale di Regione Lombardia che […]

20 Ottobre 2014 at 13:30 0 comments

Avicola Alimentare Monteverde – Civiltà Rurale VI – 14/15

Avicola Alimentare Monteverde – Civiltà Rurale VI – 14/15

Civiltà Ruarale è nuovamente ospite dell’Azienda Avicola Alimentare Monteverde presso Rovato (BS). Laura Falchetti, responsabile della qualità, presenta i plus di un’azienda che vanta un prodotto totalmente italiano e di altissima qualità, con dei costi accessibili, poiché l’intera filiera, dall’uovo al prodotto finale, è totalmente interno all’azienda.  Un prodotto con tutti i vantaggi del percorso industriale, come controlli ASL, altissima igiene […]

18 Ottobre 2014 at 11:08 0 comments

Lessico Bresciano di Gianni Pasquini

Lessico Bresciano di Gianni Pasquini

La Compagnia della Stampa presenta Lessico Bresciano di Gianni Pasquini, edizione postuma pubblicata a 15 anni della morte del professore, presenta il volume Gigi Badoglio, curatore del libro e nipote dell’autore. Il libro presenta un complesso studio sulla lingua bresciana compendiata da precisi riferimenti etimologici, fonologici e culturali su tutto il territorio provinciale, come si evince dal sottotitolo dell’opera: I diversi significati, […]

17 Ottobre 2014 at 15:25 1 comment

Zanardelli, grande bresciano, grande italiano

Zanardelli, grande bresciano, grande italiano

Per la rubrica La Compagnia delle Stampa presentiamo Zanardelli, grande bresciano, grande italiano di Roberto Chiarini. Oltre a essere un’opera biografica di questo importantissimo statista italiano, vuole essere anche l’opportunità di una riscoperta della nostra identità, in linea con l’idea della collana Grande Brescia, che ripercorrere la storia e recupera la memoria per affrontare il futuro. Questo libro è stato pubblicato […]

17 Ottobre 2014 at 12:15 0 comments

Intervista a Marco Bruni ottobre 2014 – Federcaccia

Intervista a Marco Bruni ottobre 2014 – Federcaccia

Beppe De Maria intervista Marco Bruni, presidente della  Federcaccia di Brescia, sulla situazione generale dell’attività venatoria ad un mese dall’apertura. I temi affrontati, oltre l’andamento della caccia, che sta godendo di un’insolita abbondanza di tordi: il censimento dei richiami vivi e la gestione degli anellini; la Regione Lombardia in visita a Bruxell per la caccia d’appostamento e il potere degli […]

17 Ottobre 2014 at 11:02 0 comments

SONDAGGIO QUALUNQUISTA E POPULISTA DI “LIBERO” SULLA CACCIA .

SONDAGGIO QUALUNQUISTA E POPULISTA DI “LIBERO” SULLA CACCIA .

La nostra redazione aveva deciso di non fare da cassa di risonanza al sondaggio di “Libero” , quello sulla chiusura della caccia, perché ci sembrava una questione davvero poco seria da parte del quotidiano , ovviamente in crisi di vendite ed emarginato tra gli ultimi in fatto di quotidiani  letti ( e seri),  bisognoso di arruffianarsi il popolo dei “dudù” animalisti.  Ci […]

17 Ottobre 2014 at 07:34 1 comment

Deroghe in Lombardia – Fava pone il veto: ” con questa comunitaria non è possibile e la regione non rischia sanzioni”.

Gianni Fava

    In tema di deroghe l’assessore lombardo è stato perentorio :”Con questa legge comunitaria non andiamo da nessuna parte e la regione nonintende rischiare  sanzioni per la messa in mora che ricadrebbero sui contribuenti” – incalzato da più parti il rappresentante politico della Giunta Maroni si è irrigidito sulla posizione ribadendo che non tengono neppure certi discorsi riferiti a quello che […]

14 Ottobre 2014 at 19:40 3 comments