La Baraggia : on line il nuovo sito web
La Baraggia : visita il nuovo sito web www.labaraggia.it
Quando cacciare in riserva diventa opportunità.
La Baraggia – Cacciare in riserva non sempre è come ti propongono: questo perché ci sono riserve e riserve … . Al giorno d’oggi non serve poi così tanto per illudere la clientela offrendo animali di ottima qualità in posti incredibili. Poi però , quando ci si reca sul posto e si tocca con mano la realtà si scopre che l”ambiente è quello che è … (selvaggina compresa) , che magari paghi a caro prezzo. Oggi il cacciatore che scieglie di cacciare in riserva, quotista o no, ha delle esigenze. Esigenze che si chiamano territorio e selvaggina di qualità e non vuole ritrovarsi a cacciare gomito a gomito con altre squadre in ambienti risicati e in condizioni non idonee.
Per fortuna non sempre è così !
Infatti ci sono poi le A.A.T.V vere, con tanto territorio ben curato, dove viene fatta gestione per avere un ambiente adatto a selvaggina specifica, nel quale ci si accorda con il mondo agricolo per avere terreni e coltivazioni adatte allo scopo.
Aziende con una struttura ottimizzata, dove si fa accoglienza, dove la competenza è di casa, nelle quali si trovano ampi territori pianeggianti, collinari e boschivi che esaudiscono le esigenze di tutti per una caccia moderna, seria e selezionata.
A.A.T.V. La Baraggia
Come Caccia & Dintorni, nel nostro girovagare, sempre sulle tracce della passione a caccia di video, di aziende ne abbiamo viste e visitate molte, di belle e meno belle, di vere e altre nemmeno lontane parenti. Una delle migliori in Italia, facilmente raggiungibile, ben gestita e dove le promesse sono inferiori al paradiso che si trova è La Baraggia a Masserano di Biella .
Un azienda venatoria che di recente ha allargato i suoi confini ben 2 volte dando vita ad altre 2 stupende realtà : La Baraggia, Lenta e Cervo . Dove al classico territorio di baraggia si alternano migliaia di ettari suddivisi fra zone umide e boschi, per un habitat eccellente dove cacciare selvaggina stanziale, migratoria e ungulati.
Le novità in questa riserva non finisco mai e di recente è stato pubblicato anche il nuovo sito web www.labaraggia.it nel quale Antonio Orizio e la Baraggia si raccontano, e dove è possibile iniziare ad immergersi tra la natura e tra le opportunità di questa bellissima realtà venatoria gestita con professionalità e competenza dal suo staff.
La Baraggia, a Masserano di Biella, offre ampie zone per l’addestramento cani, ovviamente come zona “C” aperte tutto l’anno. Ma basta entrate nel nuovissimo sito web per rendersi conto di come questa riserva, A.A.T.V. La Baraggia, sia davvero un opportunità di caccia per tantissimi appassionati veri per un esperienza unica in Italia.
Quello che come Caccia & Dintorni possiamo dirvi e garantirvi è che tutto ciò che vedete sul nuovissimo sito web www.labaraggia.it è vero ed esiste realmente.
Lombardia: A che punto siamo ? …. Tar e Consiglio di Stato
Lombardia: A che punto siamo ? …. Tar e Consiglio di Stato – fermata la delibera per il prelievo del Fringuello e dello Storno seppure in minima quantità. In diretta con i presidente regioni di ACL, Enalcaccia e ANUU – Il Consiglio di Stato attraverso un ordinanza ha fermato il prelievo in deroga in Lombardia Condividi l’articolo sui social!
Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio
Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio come strada per il futuro della caccia – con Michele Sorrenti COORDINATORE SCIENTIFICO Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia Condividi l’articolo sui social!
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini . Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]
Battuta alla lepre in Valsabbia
Battuta alla lepre in Valsabbia Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]







Commenti recenti