In attesa del nuovo calendario lombardo

In attesa del nuovo calendario lombardo del 2 agosto – riunione con tutti i dirigenti regionali 

In attesa ….. – La nuova stagione venatoria partirà dal 19 settembre

 – La Lombardia si prepara a varare il nuovo calendario per la stagione 2021/22 e la nuova VINCA regionale, che andranno in giunta lunedì 2 agosto. Nel frattempo l’ assessore all’agricoltura alimentazione e sistemi verdi Fabio Rolfi ha incontrato ieri in streamming i dirigenti venatori regionali per spiegare quali saranno le basi di questo nuovo calendario.

Intanto va detto che l’ Assessore Rolfi non intende cedere alle richieste ISPRA e la stagione venatoria comincerà regolarmente la terza domenica di settembre, ovvero il giorno 19.  Anche il “parere Ispra” sulla chiusura anticipata a 20 gennaio per gli acquatici sarà limitata ai SIC e ZPS poiché oltre al parere ISPRA ci sono questioni legate a Rete Natura 2000.

In attesa del nuovo calendario lombardo

Anche il prelievo dell’allodola non dovrebbe subire modifiche rispetto alla stagione scorsa con il prelievo (già ridotto) fissato a 50 capi totali per ogni cacciatore (10 al giorno).

Riguardo alla piccola migratoria nel nuovo calendario non si parla di deroghe e neppure di richiami vivi di cattura. Staremo a vedere invece cosa la regione intende fare sulle giornate integrative.

Si vedrà quindi il 2 agosto cosa effettivamente sarà proposto nel nuovo calendario lombardo, quali saranno i paletti e quali le forzature e anche cosa sarà previsto per la pre-apertura.

C&D

Condividi l'articolo sui social!

1 Commento

  • Pietro Silistrini

    Bene. Non bisogna piegarsi ad Ispra. C’è comunque ancora molto da fare per dare la giusta dignità alla nostra passione.
    Avanti così senza paura.

Lascia un commento

required

required

optional


I BECCACCINI DI VILLA ADELINA

I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini .  Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]

Battuta alla lepre in Valsabbia

Battuta alla lepre in Valsabbia   Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]

Caccia al tordo da capanno

Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!

CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA

CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA In questa puntata una bella mattina di passo- La caccia da appostamento rappresenta una tradizione delle valli Bresciane dove ancora “resistono” circa 7000 cacciatori. Una Tradizione che si tramanda da padre in figlio Condividi l’articolo sui social!