I Parassiti
Raffaele Pezzotti, specialista in patologia aviaria, ci presenta in questa puntata i parassiti esterni, uno dei maggiori problemi nell’allevamento dei volatili.
- L’Acaro rosso, uno dei parassiti più nocivi per un allevamento, colpisce prevalentemente allodola e prispolone, si nutre di sangue attaccando l’esemplare in gran numero di notte e ritirandosi in nidi di giorno. Questo lo rende molto insidioso perché non fa cogliere all’allevatore la propria presenza. Può contagiare con malattie virali il soggetto che attacca e ha un circolo di molto rapido: in 4-9 giorni nasce e diventa adulto. La femmina può deporre diverse migliaia di uova. Il veterinario dà preziosi consigli su come verificare la presenza di questo parassita e come debellarlo.
- l’Acaro delle penne è un parassita che vive nelle barbule delle penne, rovinando e danneggiando il piumaggio. Non è nocivo come il precedente, ma fastidioso per l’animale. Viene eliminato facilmente con antiparassitari ad uso topico (foractil).
IL TG della CACCIA edizione settimanale
Il TG della Caccia Le ultimi dal mondo venatorio nazionale ed Europeo 2 commenti Ordina per Condividi l’articolo sui social!
Etica ed educazione venatoria
Etica ed educazione venatoria Etica ed educazione venatoria : diretta per lunedì 23 gennaio con Roberto Basso Direttore Museo Venatorio Itinerante di Jesolo e con Pietro Torosani esperto di etica venatoria, Condividi l’articolo sui social!
EOS Show dal 11 al 13 febbraio a Verona Fiere
EOS Show – a Verona 11-13 febbraio – La più importante fiera nazionale della caccia, pesca e outdoor – intervista con l’organizzatore Patrizio Carotta C&D Condividi l’articolo sui social!
Il confronto
IL CONFRONTO – Lombardia tra presente e futuro In diretta con le associazioni venatorie lombarde Fedetcaccia, Anuu e Libera Caccia. Condividi l’articolo sui social!
Commenti recenti