Giornata ecologica nella Riserva Naturale delle Torbiere
Giornata ecologica nella Riserva Naturale delle Torbiere – raccolti oltre 60 m3 di plastica e detriti vari
Giornata ecologica – Li chiamano cacciatori ma in realtà sono autentiche sentinelle dell’ ambiente a cui piace l’impegno sociale a sostegno della natura.
Ieri nella zona “Lamette” a Clusane, nella Riserva Naturale delle Torbiere del Lago d’Iseo, un grande numero di persone hanno risposto alla chiamata del neo presidente dell’ Ente Gestore della Riserva Gianbattista (Titta) Bosio per questa giornata ecologica di pulizia dalla plastica. A darsi appuntamento molti cacciatori in rappresentanza di varie associazioni, provenienti dalla zona del Sebino, dalle Valli e anche dal lago di Garda. Con loro anche il SUB Club Iseo e tanti ragazzi giovani.
Muniti di rastrelli e altri attrezzi, scortati dal battello spazzino, con le barche hanno raggiunto la zona di lavoro. Le “Lamette” costituiscono ancora, ma non per molto, una parte di riserva naturale all’interno della quale nidificano ancora , ma sempre meno, qualche specie migratoria. Una volta i “vecchi” del posto, per tenere pulita l’oasi bruciavano i canneti che poi in primavera ripartivano con una nuova fioritura rigogliosa. Oggi, oltre al fatto che i canneti per mancanza di un lavoro specifico sono arretrati di una ventina di metri, il rischio maggiore è dato dalla presenza di rifiuti in plastica e gomma che con tempo deteriorandosi diventano micro- plastiche delle quali si cibano i selvatici presenti : rallidi e anatidi in particolare.
Giornata ecologica– Dalle 8 fino alle 13 si sono raccolti e smaltiti circa 60 mt3 di spazzatura: un ottimo risultato. Per il vero è da anni che i cacciatori, senza proclami, danno vita a questa “pulizia” ed è già previsto dall’ Ente Gestore della Riserva che queste iniziative saranno ripetute anche in futuro. Del resto i cacciatori non sono nuovi a queste cose e da sempre dove ci sono fossi e sentieri puliti, in montagna quanto in pianura, è opera loro.
Non è un caso che i cacciatori vengano definiti “sentinelle dell’ambiente” e proprio ad inizio anno l’europarlamentare Pietro Fiocchi ( Gruppo ECR) ha dato il via ad una campagna di sensibilizzazione e pulizia dell’ambiente che porta appunto questo nome : Sentinelle dell’ambiente e custodi della natura. Una campagna che prevede la segnalazione di luoghi di degrado e la loro pulizia.
C&D
BDM
1 Commento
Lascia un commento
Munizioni non tossiche , balistica, etica e sicurezza
Munizioni non tossiche, balistica, etica e sicurezza Munizioni non tossiche – Appuntamento dedicato alla sicurezza con uso di munizioni non tossiche– La serata, con l’esperto di munizioni e balistica Pietro Torosani, si dividerà in 5 argomenti; OBBLIGHI NORMATIVI, PRINCIPALI DIFFERENZE, TIPI DI MATERIALI PER PALLINI ( con effetti sulle strozzature), MUNIZIONI NON TOSSICHE PER ARMI A PALLA, PRO […]
Brivido ungulati – la caccia che appassiona
Brivido ungulati – la caccia che appassiona Brivido ungulati – una caccia che appassiona dove l’esperienza e l’attesa sono le componenti più importanti. In questo video vedrete diverse situazioni di caccia agli ungulati, dal cinghiale in braccata al capriolo in selezione e tanto altro. In poche parole un video da ,,,,brivido ! Condividi l’articolo sui social!
Il colombaccio: la mia passione
Il colombaccio: la mia passione Il colombaccio. la mia passione – In questo video facciamo la conoscenza di Alberto Dalboni, appassionato allevatore amatoriale di colombacci, o palombe. A Mantova, dove risiede , alleva e addestra con successo colombacci da anni. Ha sviluppato un imprinting tutto suo che da ottimi risultati. Come allevare il colombaccio, imprinting, nutrimento, ecc. Condividi l’articolo […]
La scelta del cucciolo – con Pierluigi Sorsoli
La scelta del cucciolo- con Pierluigi Sorsoli La scelta del cucciolo – In questo video il noto allevatore di Setter inglesi spiega come fare la scelta del cucciolo, quali accorgimenti nei primi giorni e l’importanza del contatto coni nuovi proprietari. Un video da vedere !!! Condividi l’articolo sui social!
at 21:55
Così,con i fatti si fa Ambiente e si combatte il degrado.
Dobbiamo farci conoscere come Sentinelle dell’Ambiente e Custodi della Natura.La Green new deal da salotto la lasciamo fare ai profeti di sciagure.