Delibera : deroga storno in Lombardia
Delibera storno in Lombardia – autorizzato il prelievo in deroga
Delibera storno in Lombardia – La regione autorizza il prelievo in deroga, nel rispetto dei tempi e modi previsti, di 8000 capi complessivi nelle province di Brescia, Mantova, Pavia e Sondroo, con un numero massimo di 600 cacciatori autorizzabili al controllo.
I danni provocati dagli storni all’agricoltura lombarda ammontano in totale per l’anno 2020 ammontano a € 26.042,01 e le colture maggiormente colpite sono state melo, vite e piccoli frutti, mentre si regostra che il periodo maggiormente aggrssivo per le colture va da giugno a ottobre. I metodi dissuavivi utilizzati per contrastare il fenomeno non hanno dato rscontri positivi, da qui l’esigenza dei una delibera regionale per il prelievo oin deroga.
Deroga storno : queste le modalità: DGR_5023_21_storno
a) il prelievo potrà essere effettuato nei frutteti, oliveti e vigneti in presenza del frutto pendente nonché ad una distanza non superiore a 500 metri dalle suddette colture localizzate sul territorio delle province di Brescia, Mantova, Pavia e Sondrio, in quanto interessate da notevoli danni causati dallo Storno;
b) il prelievo potrà essere effettuato dai cacciatori residenti in Lombardia espressamente autorizzati dal competente ufficio agricoltura foreste caccia e pesca territoriale o dalla Provincia di Sondrio, in base alla residenza anagrafica;
c) ogni cacciatore dovrà annotare i capi prelevati sul tesserino venatorio utilizzando il codice della specie Storno, ovvero ST;
d) il prelievo potrà essere effettuato nel periodo compreso tra il 19 settembre e il 31 ottobre 2021;
e) il prelievo potrà essere effettuato nelle forme da appostamento fisso e vagante, senza l’utilizzo di richiami, siano essi vivi o ausili di altra natura, con i mezzi di cui all’art. 13 della l. 157/92 e all’art. 23 della l.r. 26/93, ovvero con l’uso del fucile con canna ad anima liscia fino a due colpi o a ripetizione semiautomatica, con caricatore contenente non più di due cartucce di calibro non superiore al dodici;
C&D – la redazione
2 Commenti
Lascia un commento
Caccia al tordo da capanno
Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!
CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA
CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA In questa puntata una bella mattina di passo- La caccia da appostamento rappresenta una tradizione delle valli Bresciane dove ancora “resistono” circa 7000 cacciatori. Una Tradizione che si tramanda da padre in figlio Condividi l’articolo sui social!
CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE
CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE – Con Roberto Ardesi e i suoi richiami a bocca ci siamo dedicati a questa caccia particolarmente difficile. I richiami prodotti da RA Call sono una vera eccellenza nel settore. Prodotti artigianalmente rappresentano il frutto di lunghi studi e prove sul campo. C&D Condividi l’articolo sui social!
RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA
RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA – In questo video abbiamo voluto ripercorre alcuni dei bellissimi momenti trascorsi alla Baraggia, l’Azienda Agrituristico Venatoria che Antonio Orizio con il suo staff gestisce in maniera professionale. Il classico terreno della baraggia biellese, l’ottima selvaggina e la grande passione C&D Condividi l’articolo sui social!
at 21:09
Ma si possono utilizzare le girandole?? In caso dove trovo la legge oppure l’autorizzazione??? Grazie buona serata
at 10:35
Nellarticolo trova un link con tutte le specifiche e modalità – può anche verificare sul sito di regione Lombardia – saluti