Dal 15 febbraio divieto dell’utilizzo del piombo nelle zone umide
Dal 15 febbraio divieto dell’utilizzo del piombo nelle zone umide
Dal 15 febbraio scatta su tutto il territorio dell’ Unione Europea – anche nelle aziende venatorie e nelle Aziende agrituristico venatorie –
Dal 15 febbraio entrerà in vigore anche in Italia il divieto di utilizzare e di trasportare munizioni e cartucce in piombo nelle zone umide. A pochi giorni dall’entrata in vigore di questo nuovo regolamento siamo però ancora in attesa di evidenti chiarimenti da parte di Bruxelles. Anche perché non si tratta di una Direttiva recepita in maniera elastica dai vari stati membri, ma di un out-out senza appello e senza possibilità di interpretazioni per tutte le nazioni. Vediamo ora i punti da chiarire nello specifico.
- Il primo riguarda appunto la definizione di zona umida, più ampia di quanto non sia in molte leggi già esistenti negli Stati membri dell’Unione europea (una legge che limita l’utilizzo del piombo è presente ovunque tranne che in Polonia, Irlanda, Romania, Slovenia e a Malta; ma a Malta le zone umide scarseggiano, e la caccia agli acquaticinon è particolarmente diffusa in Slovenia);
- Il secondo all’istituzione di una zona cuscinetto con un raggio di cento metri intorno alla stessa zona umida indicata;
- Il terzo alla presunzione d’innocenza per chi porta cartucce all’interno di una zona vietata. Stando alle disposizioni del regolamento toccherà al cacciatore (o tiratore) dimostrare che non le avrebbe utilizzate nelle zone vietate.
- Il quarto l’applicazione uniforme in tutti gli Stati Membri, quindi su tutto il territorio dell’Unione Europea
Ci si augura quantomeno che nel periodo inziale vi sia buon senso e tolleranza da parte degli organi preposti al controllo in modo che l’applicazione di questo nuovo regolamento possa avvenire senza ulteriori tensioni, partendo dal fatto e dal diritto del principio di non colpevolezza per il cittadino.
IL TG della CACCIA edizione settimanale
Il TG della Caccia Le ultimi dal mondo venatorio nazionale ed Europeo 2 commenti Ordina per Condividi l’articolo sui social!
Etica ed educazione venatoria
Etica ed educazione venatoria Etica ed educazione venatoria : diretta per lunedì 23 gennaio con Roberto Basso Direttore Museo Venatorio Itinerante di Jesolo e con Pietro Torosani esperto di etica venatoria, Condividi l’articolo sui social!
EOS Show dal 11 al 13 febbraio a Verona Fiere
EOS Show – a Verona 11-13 febbraio – La più importante fiera nazionale della caccia, pesca e outdoor – intervista con l’organizzatore Patrizio Carotta C&D Condividi l’articolo sui social!
Il confronto
IL CONFRONTO – Lombardia tra presente e futuro In diretta con le associazioni venatorie lombarde Fedetcaccia, Anuu e Libera Caccia. Condividi l’articolo sui social!
Commenti recenti