Centro lavorazione carni selvatiche – a Brescia la nuova realtà
Centro lavorazione carni selvatiche – a Brescia la nuova realtà voluta da Federcaccia
Un altro progetto fortemente voluto da Federcaccia Brescia, un servizio per tanti cacciatori di ungulati che ora hanno un riferimento a cui affidare i capi abbattuti per la corretta macellazione.
FAUNA SELVATICA, ROLFI: VALORIZZARE CARNE PER TRASFORMARE PROBLEMA IN OPPORTUNITÀ
ASSESSORE INAUGURA NUOVO CENTRO LAVORAZIONE CARNE UNGULATI A BRESCIA
“Bisogna avere il coraggio di trasformare il problema in opportunità. La fauna selvatica sta generando danni alla Lombardia. Valorizzare la carne di ungulati come cinghiali e caprioli è il primo passo fondamentale”. Lo ha detto Fabio Rolfi, assessore regionale lombardo all’agricoltura, alimentazione e sistemi verdi che stamattina ha inaugurato il Centro Lavorazione Selvaggina di Brescia nella zona dell’ortomercato cittadino. La struttura, la prima nel territorio dell’ATC Unico, è al servizio di tutti quei cacciatori, che in possesso della qualifica di cacciatore formato, vorranno portare i loro capi di ungulato a far macellare. I capi potranno anche essere ceduti dai cacciatori al macello stesso che potrà immetterli sul mercato attraverso la propria rete di vendita.
“Ringrazio Federcaccia per aver creduto in questo progetto. La caccia è fondamentale per l’equilibrio dell’ecosistema e i problemi recentemente causati anche alla sicurezza delle persone dai cinghiali ne sono l’ennesima conferma” aggiunge Rolfi.
“La Regione vuole intervenire per valorizzare la carne di questi animali. Con la prossima riforma degli agriturismi inseriremo una norma volta a incentivare l’offerta della carne di selvaggina per promuovere una ricchezza territoriale. Stiamo semplificando le norme sulla caccia e vogliamo dare un impulso anche politico da questo punto di vista. Siamo in costante contatto con le associazioni venatorie e degli agricoltori per risolvere i problemi” conclude.
C&D
IL TG della CACCIA edizione settimanale
Il TG della Caccia Le ultimi dal mondo venatorio nazionale ed Europeo 2 commenti Ordina per Condividi l’articolo sui social!
Etica ed educazione venatoria
Etica ed educazione venatoria Etica ed educazione venatoria : diretta per lunedì 23 gennaio con Roberto Basso Direttore Museo Venatorio Itinerante di Jesolo e con Pietro Torosani esperto di etica venatoria, Condividi l’articolo sui social!
EOS Show dal 11 al 13 febbraio a Verona Fiere
EOS Show – a Verona 11-13 febbraio – La più importante fiera nazionale della caccia, pesca e outdoor – intervista con l’organizzatore Patrizio Carotta C&D Condividi l’articolo sui social!
Il confronto
IL CONFRONTO – Lombardia tra presente e futuro In diretta con le associazioni venatorie lombarde Fedetcaccia, Anuu e Libera Caccia. Condividi l’articolo sui social!
Commenti recenti