CACCIAPENSIERI a cura di FIDC Brescia. A Gussago la 68ma edizione della Fiera della caccia.
CACCIAPENSIERI
Grande festa per i cacciatori bresciani sabato e domenica alla Fiera della Caccia di Gussago presso il centro sportivo Casaglio. Giunta alla 68esima edizione organizzata come sempre dalla locale sezione Federcaccia che con grande dedizione ed anche grande coraggio, visti i tempi, si dedica per gran parte dell’anno ai preparativi per questo importantissimo evento. Da sempre la fiera della caccia è frequentata anche da non cacciatori che si avvicinano con curiosità al nostro mondo e quindi gli organizzatori hanno programmato tutta una serie di eventi appetibili anche per chi non pratica l’attività venatoria. Ci sarà quindi la 19esima edizione del Master Amov, gara di canto per uccelli, l’esibizione dei cani della Protezione civile, la mostra libera di cani da caccia “Il mio migliore amico” riservata a bambini e ragazzi fino a 14 anni, esposizioni di tutti i tipi, dai bonsai ai funghi, dai mammiferi e uccelli imbalsamati ai falconieri per non parlare della esposizione di armi sportive e da caccia. Un padiglione sarà occupato dalle varie settoriali di Federcaccia, l’Uncza esporrà la tipica fauna alpina della nostra provincia con cartelloni illustrativi, l’Acma, la settoriale per gli acquatici proporrà dimostrazioni pratiche con richiami acustici a fiato oltre ai risultati del progetto dei ricevitori satellitari per le alzavole, gli Amici di Scolopax illustreranno gli studi effettuati da Federcaccia sulla migrazione della beccaccia, l’Uncc proporrà avvincenti video di caccia al cinghiale, Ekoclub l’associazione ambientalista vicina al mondo venatorio esporrà le ultime iniziative, dal lavoro nelle scuole alle giornate di pulizia ambientale effettuate in provincia. Infine l’amico Luca Bertella giovane incisore e appassionato federcacciatore 
*L’assessore Regionale alla caccia Gianni Fava incontrerà la Dottoressa Maria Pia Buccella della Direzione Ambiente a Bruxelles per parlare di deroghe il giorno 16 settembre. Parteciperà, in rappresentanza dell’VIII Commissione, anche il consigliere bresciano Alessandro Sala
FIDC Brescia – Ufficio stampa
Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio
Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio come strada per il futuro della caccia – con Michele Sorrenti COORDINATORE SCIENTIFICO Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia Condividi l’articolo sui social!
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini . Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]
Battuta alla lepre in Valsabbia
Battuta alla lepre in Valsabbia Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]
Caccia al tordo da capanno
Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!



Commenti recenti