Ambiente, fauna e agricoltura i temi della diretta

Ambiente, fauna e agricoltura i temi della diretta

Saranno questi i temi del confronto della diretta streaming di Caccia & Dintorni in programma lunedì 27 alle 20,30 sulla pagina Fcebook (5) Facebook  e sul canale YouTube ABIENTE- FAUNA – AGRICOLTURA (youtube.com) nella sezione LIVE

Ambiente, fauna e agricoltura i temi della diretta  – in diretta con noi : Dott.ssa Lorena Miele Vice presidente CIA Lombardia – Avv. Alessio Abbinante Presidente Anuu Regione Piemonte e Santino Olini delegato Wilderness Brescia

 

Ambiente, fauna e agricoltura

L’ambiente naturale svolge un ruolo cruciale nel sostenere la vita sulla Terra, influenzando direttamente la fauna e l’agricoltura. Gli ecosistemi ben conservati forniscono habitat essenziali per diverse specie animali, contribuendo alla biodiversità. La fauna, a sua volta, gioca un ruolo fondamentale nel mantenere l’equilibrio degli ecosistemi. Ad esempio, gli impollinatori come api e farfalle sono vitali per la riproduzione di molte piante, inclusi i raccolti agricoli. La perdita di habitat dovuta alla deforestazione, all’urbanizzazione e ai cambiamenti climatici minaccia molte specie, mettendo a rischio non solo la fauna selvatica, ma anche le risorse naturali di cui l’umanità dipende.

L’agricoltura è strettamente legata alla salute ambientale. Pratiche agricole sostenibili possono migliorare la fertilità del suolo, ridurre l’erosione e conservare le risorse idriche. L’agricoltura biologica, ad esempio, evita l’uso di pesticidi chimici e fertilizzanti sintetici, promuovendo così un ambiente più sano per la fauna. Tuttavia, l’agricoltura intensiva può avere effetti negativi sull’ambiente, come la degradazione del suolo, l’inquinamento delle acque e la perdita di biodiversità. È quindi essenziale adottare pratiche agricole che equilibrino la produttività con la conservazione ambientale.

Per garantire un futuro sostenibile, è necessario un approccio integrato che consideri l’interdipendenza tra ambiente, fauna e agricoltura. La promozione di pratiche agricole sostenibili e la protezione degli habitat naturali possono contribuire a preservare la biodiversità e a garantire la sicurezza alimentare. Inoltre, la sensibilizzazione della popolazione sull’importanza della conservazione ambientale può incentivare comportamenti più responsabili. Collaborazioni tra governi, agricoltori, scienziati e cittadini sono fondamentali per sviluppare strategie efficaci per la gestione delle risorse naturali e per la salvaguardia del nostro pianeta.

C&D

Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


HUNTER FOREVER modifica 157

HUNTER FOREVER modifica 157   HUNTER FOREVER modifica 157 – In diretta con Giacomo Cretti – Direttore editoriale Caccia TV e con Avv. Alessio Abbinante Anuu Piemonte . La passione venatoria, i problemi italiani … . Condividi l’articolo sui social!

Attenti al Lupo – danni ingenti all’allevamento e predazioni varie

Attenti al Lupo – danni ingenti all’allevamento e predazioni varie Attenti al Lupo – danni ingenti all’allevamento e predazioni varie Condividi l’articolo sui social!

157 : quali aspettative – la diretta di Caccia & Dintorni

157 : quali aspettative – la diretta di Caccia & Dintorni   La voce a tre cacciatori- le loro aspettative- le loro esigenze – una caccia sostenibile adeguata ai tempi di oggi Vuoi creare streming in diretta come questo? Prova StreamYard: https://streamyard.com/pal/d/58639613… Condividi l’articolo sui social!

La modifica della 157…. dimmi quando tu verrai …dimmi quando quando quando …

La modifica della 157…. dimmi quando tu verrai …dimmi quando quando quando …   Ne parliamo con Massimo Buconi FIDC – Marco Castellani ANUU- Paolo Sparvoli A.N.L.C. Condividi l’articolo sui social!