Valichi : le bugie hanno le gambe corte !

Valichi : le bugie hanno le gambe corte !

Valichi : le bugie hanno le gambe corte !  … E se l’ordine di rallentare tutto venisse dall’alto ??? 

https://www.cacciaedintorni.it/valichi-lombardi-il-consiglio-di-stato-respinge/

Il Governo salva le modifiche lombarde

Valichi : le bugie hanno le gambe corte !  … E se l’ordine di rallentare tutto venisse dall’alto ???

L’ordinanza del Consiglio di Stato non ci stupisce, dopo la sentenza del TAR era chiaro che la strada sarebbe stata tutta in salita. Quello che deprime sono le promesse fatte e non mantenute. Già dopo la sentenza c’era chi diceva di stare tranquilli che gli amici di Roma (ministro e viceministro) erano pronti a intervenire con una soluzione definitiva. Abbiamo visto che l’impegno politico ancora una volta si è dimostrato aria fritta. Anzi si sono presi due piccioni con una fava, perché se prima nel mirino c’era lo STOP alla caccia da capanno, quella alla piccola migratoria, con la chiusura dei 475 valichi si è chiusa ogni forma di caccia.

Siamo tutti sulla stessa barca, peccato che qualcuno non lo ha capito e difende il proprio orticello come fosse il suo feudo personale.
A volte a pensar male ci si azzecca e non vorremmo che questa bradipo-lentezza della politica ministeriale, questa fase fatta da promesse e dichiarazioni strappa applausi fosse causata da input molto più alti. Del resto la caccia è un argomento che divide. E’ possibile, sempre a pensar male, che l’alzata di scudi da parte di comici, nani e ballerine, di studiosi, giornalisti ecc. contro le bozze circolate, o fatte circolare ad hoc, riguardanti la modifica della 157 abbia sortito il famoso “politicamente cor💥retto” e dall’alto siano giunti messaggi di frenata, come dire “…meno ci esponiamo meglio è per tutti!” . Ricordiamoci che la politica prima fa i propri d’interessi e i cacciatori sono solo vacche da mungere in periodo elettorale. Qualche piccola concessione ma poi è “bastone e carota” . Ricordiamo anche che solo un anno fa venne fermata per mancata urgenza la proposta di modifica della 157 fatta dall’On. Bruzzone.
Ora attendiamo le mosse della LoLa … non vorremmo davvero che si arrivasse al 9 ottobre senza una soluzione che consenta a tutti di andare a caccia.
C&D
Condividi l'articolo sui social!

1 Commento

  • antonio celeste

    da noi in abruzzo c’è un proverbio lo scrivo in italiano la cera si consuma e il morto non cammina……

Lascia un commento

required

required

optional


Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio

Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio   Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio come strada per il futuro della caccia – con Michele Sorrenti COORDINATORE SCIENTIFICO Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia  Condividi l’articolo sui social!

I BECCACCINI DI VILLA ADELINA

I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini .  Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]

Battuta alla lepre in Valsabbia

Battuta alla lepre in Valsabbia   Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]

Caccia al tordo da capanno

Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!