Prendi i voti e scappa

Prendi i voti e scappa

In senso religioso il “prendere i voti” significa consacrarsi alla vita di preghiera, in senso politico il significato cambia totalmente, soprattutto se i voti si prendono da una certa fetta della società civile ben definita, come quella dei cacciatori ad esempio. In questo caso non ci si consacra a nessuna fazione ma si approfitta della buona fede delle persone che hanno creduto alle promesse elettorali. Oggi in certi casi stiamo assistendo proprio a questo: c’è chi ha preso i voti dalla dal mondo venatorio e mantiene fede alle promesse e c’è chi, invece, “Passata la festa …gabbato lo Santo” , preferendo i lidi della mondanità e le luci della ribalta.  Ancora una volta i cacciatori sono stati strattonati per la giacchetta, lasciandosi travolgere dalle lusinghe e dai proclami. Giusto qualche apparizione, qua e là, per una cena e qualche selfie, ma nulla di più. Per fortuna non sono tutti luci e lustrini, ci sono persone elette, che seppur con fatica, perché la strada è tutta in salita, stanno lavorando e stanno mantenendo fede alle promesse fatte. Si deve imparare a distinguere, a capire chi veramente sta dalla parte giusta e chi invece lo fa per opportunismo, per una chiara vocazione personale. Diffidate gente… diffidate e imparate a riconoscere chi sarà al vostro fianco da chi … prendi i voti e scappa.

 

C&D

Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


Lombardia: A che punto siamo ? …. Tar e Consiglio di Stato

Lombardia: A che punto siamo ? …. Tar e Consiglio di Stato – fermata la delibera per il prelievo del Fringuello e dello Storno seppure in minima quantità. In diretta con i presidente regioni di ACL, Enalcaccia e  ANUU – Il Consiglio di Stato attraverso un ordinanza ha fermato il prelievo in deroga in Lombardia Condividi l’articolo sui social!

Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio

Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio   Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio come strada per il futuro della caccia – con Michele Sorrenti COORDINATORE SCIENTIFICO Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia  Condividi l’articolo sui social!

I BECCACCINI DI VILLA ADELINA

I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini .  Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]

Battuta alla lepre in Valsabbia

Battuta alla lepre in Valsabbia   Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]