EU – Il profilo del nuovo Commissario all’ Ambiente
EU – Il profilo del nuovo Commissario Europeo all’ Ambiente : il lituano Virginijus Sinkevičius
Virginijus Sinkevičius – Commissario all’Ambiente e agli Oceani (Lituania, Indipendente)
EU – Il profilo del nuovo Commissario all’ Ambiente – Meno di 30 anni, 28 per l’esattezza. Una carriera politica folgorante- Subito dopo aver concluso gli studi European Studies presso l’Università di Maastricht (laureatosi a pieni voti nel 2013) il neo Commissario Europeo si è gettato in politica a capo fitto occupandosi di ambiente e ruralità.
EU – il profilo. Il nuovo e giovanissimo Commissario all’ Ambiente dovrà affrontare il grave problema del cambiamento climatico globale, ma al quale toccherà confrontarsi anche sui temi della Biodiversità e della caccia, passando attraverso la revisione dei famosi Key Concepts e avrà a che fare con il rappresentante italiano On. Pietro Fiocchi membro della Commissione Ambiente.
Con i suoi 28 anni è il membro più giovane della Commissione Europea. Dal 2017 è il ministro delle Finanze della Lituania. Ha studiato all’università di Maastricht, nei Paesi Bassi, e seguito un corso a quella di Oxford. Fa parte di uno strano partito ambientalista di destra: Euractiv scrive che Sinkevičius è noto fra le altre cose per tenere sulla sua scrivania un cappellino con il celebre slogan politico di Donald Trump, Make America Great Again.
(fonte : Pagina Facebook di Sinkevičius)
EU – Virginijus Sinkevičius “In primo luogo, vorrei esprimere la mia gratitudine al popolo della Lituania che mi ha dato l’opportunità di rappresentare la propria volontà nella Repubblica di Lituania mi ha aperto la strada verso la politica. La loro fiducia è ciò per cui ho lavorato e per ciò per cui lavoro . Per dimostrare la fiducia riposta nella mia persona , intendo garantire con il mio lavoro di contribuire alle idee europee in cui ho sempre creduto veramente – oggi la carica che mi è stata affidata diventa il mio scopo di vita più importante” .
C&D – la redazione
Caccia al tordo da capanno
Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!
CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA
CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA In questa puntata una bella mattina di passo- La caccia da appostamento rappresenta una tradizione delle valli Bresciane dove ancora “resistono” circa 7000 cacciatori. Una Tradizione che si tramanda da padre in figlio Condividi l’articolo sui social!
CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE
CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE – Con Roberto Ardesi e i suoi richiami a bocca ci siamo dedicati a questa caccia particolarmente difficile. I richiami prodotti da RA Call sono una vera eccellenza nel settore. Prodotti artigianalmente rappresentano il frutto di lunghi studi e prove sul campo. C&D Condividi l’articolo sui social!
RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA
RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA – In questo video abbiamo voluto ripercorre alcuni dei bellissimi momenti trascorsi alla Baraggia, l’Azienda Agrituristico Venatoria che Antonio Orizio con il suo staff gestisce in maniera professionale. Il classico terreno della baraggia biellese, l’ottima selvaggina e la grande passione C&D Condividi l’articolo sui social!
Commenti recenti