LA TRADIZIONE VENATORIA, LA STORIA, LE NOSTRE RADICI, VANNO TUTELATE E PROTETTE
LA TRADIZIONE VENATORIA, LA STORIA, LE NOSTRE RADICI, VANNO TUTELATE E PROTETTE, BASTA CON CARTELLI DIFFAMATORI, BASTA CON AFFERMAZIONE NEGATIVE AL MONDO VENATORIO E A TUTTI I CACCIATORI E CACCIATRICI D’ITALIA.
IN QUESTI ULTIMI MESI I NOSTRI OCCHI, LA NOSTRA PERSONALITA’ LA NOSTRA LIBERTA’ SONO STATE DANNEGGIATE, VILIPESE, SERIAMENTE ….DA CHI?
DA PERSONE INCOSCENTI E IGNORANTI CHE SI NASCONDONO DIETRO AGGUATI, MINACCE, PROVOCAZIONI E PURI ATTI VANDALICI
Queste sono alcune delle immagini, che il Web ci diffonde, a cui va rivolta una grande domanda!!
La tradizione venatoria – Siete contro la caccia = perché’ non ne conoscete il significato di tale parola e non ne conoscete le regole con cui viene praticata, che sono le più rigide di tutta Europa.
Odiate i cacciatori e cacciatrici = perché’ nella Vostra vita non avete avuto la grazia o la possibilità di vivere giornate venatorie al loro fianco, ma praticando solamente attività di disturbo venatorio.
È la domanda che mi pongo è questa:
MA QUESTI PERSONAGGI HANNO SENSO CIVICO?? HANNO LA RESPONSABILITA’ DEL BUON PRADRE DI FAMIGLIA? HANNO DEI VALORI UMANI?
Credo che tutti NOI abbiamo il compito di tutelarci e di farci tutelare dalle Nostre care associazioni venatorie.
Quindi visto che tutti NOI siamo bravi a commentare le foto che vengono postate sui social da questi individui, perché’ ognuno di NOI non inoltra singolarmente una e-mail di lamentela di tali reati gratuiti che fanno alle NOSTRE spalle a ogni singola associazione; dove annualmente versiamo la quota d’iscrizione. proviamo a farci sentire anche dai nostri. Chiedendo apertamente una tutela, una diffida di tali reati! POCHE associazioni lo stanno già facendo, ma tutte le altre dove sono???
Abbiamo il dovere, il compito, di tutelare la NOSTRA passione! Se tutti NOI collaboriamo nel crear qualcosa di SANO E DURATURO e farci notare che non siamo i soliti scemi che paghiamo e chiniamo la testa alle loro provocazioni ma diamo lezioni di vita umana; credo che una speranza di cambiamento ci sia.
Una grande input sarebbe che le associazioni venatorie oltre che a tutelarci, ci tendano la mano nel cercare di progettare il Nostro futuro; dando la possibilità di fare corsi di formazione a tutti NOI cacciatori, per poter entrare nelle scuole primarie e far breccia nella società civile facendo conoscere realmente gli animali e l‘ambiente che ci circonda.
La tradizione venatoria
Ritengo che insegnando alle nuove generazioni come si compone la fauna, la flora e tutto l’ambiente che abbiamo intorno, da Noi cacciatori, che siamo visti come di CRIMALI DELL’AMBIENTE; abbiano un occhio di riguardo e una mentalità più aperta nei nostri confronti nel futuro.
Evitando una esposizione violenta, poco collaborativa di quello che oggi le associazioni anti caccia stanno facendo.
Da cacciatrice ho il desiderio e la voglia che questa passione non vada a morire per colpa di chi non è in grado di vivere nella società! Di non amare il prossimo e di creare violenza alle spalle di chi collabora realmente con l’ambiente .
Queste parole sono scritte dal cuore di una cacciatrice, che desidera che tutti i cacciatori e cacciatrici, associazioni venatorie collaborino per eliminare il male che in questi ultimi mesi siamo costretti a subire.
Biava Moira Maria
Caccia & Dintorni da il benvenuto su queste pagine web a Moira Maria Biava, cacciatrice appassionata e cinofila bergamasca.
Caccia al tordo da capanno
Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!
CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA
CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA In questa puntata una bella mattina di passo- La caccia da appostamento rappresenta una tradizione delle valli Bresciane dove ancora “resistono” circa 7000 cacciatori. Una Tradizione che si tramanda da padre in figlio Condividi l’articolo sui social!
CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE
CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE – Con Roberto Ardesi e i suoi richiami a bocca ci siamo dedicati a questa caccia particolarmente difficile. I richiami prodotti da RA Call sono una vera eccellenza nel settore. Prodotti artigianalmente rappresentano il frutto di lunghi studi e prove sul campo. C&D Condividi l’articolo sui social!
RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA
RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA – In questo video abbiamo voluto ripercorre alcuni dei bellissimi momenti trascorsi alla Baraggia, l’Azienda Agrituristico Venatoria che Antonio Orizio con il suo staff gestisce in maniera professionale. Il classico terreno della baraggia biellese, l’ottima selvaggina e la grande passione C&D Condividi l’articolo sui social!
Commenti recenti