Tortora selvatica- approvato il piano di gestione

TORTORA SELVATICA –  APPROVATO IL PIANO DI GESTIONE

Tortora selvatica – si da Conferenza Stato Regioni

 Un Si al prelievo da sottoporre al vaglio di ISPRA

Si è appreso  dalla Conferenza Stato-Regioni, durante la quale si è discusso il Piano Nazionale di gestione della tortora selvatica, che si è raggiunta l’unanimità di posizioni fra le Regioni.   

Alla luce di questa intesa si è potuta evitare la richiesta da parte del Ministero di “non cacciabilità” della specie. L’ UE non ha chiesto di non cacciare la tortora selvatica, ma di farlo in virtù di un piano di gestione che tenga conto delle problematiche della specie, applicando un prelievo ragionevole.  Infatti per la nuova stagione venatoria 2021-22 si potrà cacciare  ( soprattutto  in preapertura)  nella misura di 5 capi giornalieri per un titale di 15 stagionali per ogni singolo cacciatore.  Ora non resta che attendere fiduciosi ….  il parere di ISPRA , che sappiamo come agisce.

Una buona notizia per i cacciatori e per Federcaccia che aveva perorato la questione facendone richiesta.

 

 

Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio

Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio   Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio come strada per il futuro della caccia – con Michele Sorrenti COORDINATORE SCIENTIFICO Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia  Condividi l’articolo sui social!

I BECCACCINI DI VILLA ADELINA

I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini .  Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]

Battuta alla lepre in Valsabbia

Battuta alla lepre in Valsabbia   Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]

Caccia al tordo da capanno

Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!