SENTENZA – Porto d’ armi patologie o per anzianità

SENTENZA – Porto d’ armi per chi ha patologie o per anzianità

Una riapertura positiva dopo che alcune Questure non lo rilasciavano perchè non in linea con il certificato sanitario

Leggi  : Sentenza-Consiglio-di-Stato-18-novembre

 

Sentenza del Consiglio di Stato

Il 18 scorso 2021, il Consiglio di Stato ha pronunciato una importante sentenza sulle modalità di rinnovo del porto d’armi per uso caccia. La questione nello specifico, riguarda quei cacciatori che per patologie o per anzianità si vedevano rilasciare al momento della visita medica per il rinnovo del porto d’armi, un certificato di idoneità psico-fisica di durata inferiore ai 5 anni previsti. A seguito di ciò, molte Questure avevano iniziato a non rilasciare i porto d’armi poiché il certificato sanitario risultava essere limitato nei tempi, rispetto a   quelli previsti per l’intera validità del titolo di polizia (5 anni). Con questa ordinanza si riapre in termini positivi la possibilità di poter ottenere da parte degli interessati, un rinnovo anche parziale del porto d’armi ad uso di caccia (es. anche per 2 o 3 anni) limitando il rinnovo stesso alla durata della certificazione medica rilasciata dalle competenti autorità.

 

Sentenza-Consiglio-di-Stato-18-novembre

Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


Il ruolo del cacciatore: tutela e risorse, la caccia per un ecosistema in salute

Il ruolo del cacciatore: tutela e risorse, la caccia per un ecosistema in salute Ne parliamo in diretta con due esperti: Giacomo Cretti – Direttore editoriale di Caccia TV e Filippo Grumi, cacciatore e Presidente di GAIA associazione ambientale Condividi l’articolo sui social!

Lombardia: A che punto siamo ? …. Tar e Consiglio di Stato

Lombardia: A che punto siamo ? …. Tar e Consiglio di Stato – fermata la delibera per il prelievo del Fringuello e dello Storno seppure in minima quantità. In diretta con i presidente regioni di ACL, Enalcaccia e  ANUU – Il Consiglio di Stato attraverso un ordinanza ha fermato il prelievo in deroga in Lombardia Condividi l’articolo sui social!

Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio

Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio   Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio come strada per il futuro della caccia – con Michele Sorrenti COORDINATORE SCIENTIFICO Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia  Condividi l’articolo sui social!

I BECCACCINI DI VILLA ADELINA

I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini .  Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]