Anche il Sen. Galperti (PD) interviene sulla questione spiedo.

Ora tutti i politici locali cavalcano l’onda dello “Spiedo Bresciano” , ma la domanda che ci si pone è : “Dov’erano prima della votazione  e cosa hanno fatto per evitare che passasse?”  . La sensazione è che proprio a livello politico, da Bruxelles a Roma si stia barattando la caccia e i suoi dintorni per qualcosa d’altro. Come dire …per evitare altre sanzioni dalla Comunità europea (vedi ad esempio quote latte)  facciamo un  altro passo indietro sulla “caccia” .  ieri la questione della chiusura dei roccoli dal 2017, oggi lo spiedo e domani ?

images (1)

 

COMUNICATO STAMPA dell’Sen. Guido Galperti in merito alla legge 116/2014
” La legge 116/2014 in conversione del DL 91/2014,in recepimento alla normativa Comunitaria, ha introdotto, modificando l’art.21 L.157/92, il divieto di ogni forma di commercializzazione anche con paesi extra UE, salvo le specie li elencate, per la fauna selvatica presente in Europa.
Di fatto la norma, che nulla ha a che vedere con la caccia, aggiunge ai divieti già esistenti l’interdizione all’acquisto del passero cinese piuttosto che thailandese. Specie che nulla hanno a che fare peraltro con prodotti a denominazione locale e tradizionale meritevoli di tutela. Resta valida, come si è sempre fatto, la consumazione di specie cacciabili, regolarmente prelevate, che può  essere approntata, senza che costituisca vendita o commercio, anche in esercizi pubblici, oltre che in abitazioni private.  Per maggiore chiarezza e per evitare equivoci interpretativi sarebbe opportuno che Regione Lombardia e Ministero dell’agricoltura, così come richiesto, approntassero una nota esplicativa utile anche per chi deve effettuare controlli e verifiche. “

 

La redazione

Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


Il ruolo del cacciatore: tutela e risorse, la caccia per un ecosistema in salute

Il ruolo del cacciatore: tutela e risorse, la caccia per un ecosistema in salute Ne parliamo in diretta con due esperti: Giacomo Cretti – Direttore editoriale di Caccia TV e Filippo Grumi, cacciatore e Presidente di GAIA associazione ambientale Condividi l’articolo sui social!

Lombardia: A che punto siamo ? …. Tar e Consiglio di Stato

Lombardia: A che punto siamo ? …. Tar e Consiglio di Stato – fermata la delibera per il prelievo del Fringuello e dello Storno seppure in minima quantità. In diretta con i presidente regioni di ACL, Enalcaccia e  ANUU – Il Consiglio di Stato attraverso un ordinanza ha fermato il prelievo in deroga in Lombardia Condividi l’articolo sui social!

Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio

Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio   Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio come strada per il futuro della caccia – con Michele Sorrenti COORDINATORE SCIENTIFICO Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia  Condividi l’articolo sui social!

I BECCACCINI DI VILLA ADELINA

I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini .  Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]