La Regione Lombardia incontra domani le associazioni venatorie. Sul tavolo i problemi legati alla stagione in corso.

Domani, martedì 14 ottobre, una delegazione  FIDC, Anuu, Libera Caccia, Enalcaccia, ACL e Italcaccia  (unici esclusi i rappresentanti del CPA nonostante le pressioni e le rimostranze dell’Ing. Balestra) incontreranno in Regione l’Ass.re Fava e il suo segretario Barabotti.   Sul tavolo alcune proposte per la stagione in corso sul tema censimento e richiami.  Deroghe ? ….. Per quest’anno non se ne parla più !   Sarà inoltre fatta una proposta per la sostituzione degli anellini adottati dalla Regione, che tanto hanno fatto parlare per i gravi danni che possono causare ai tarsi dei richiami stessi (vedi norme sul “benessere animale”) con fascette speciali serigrafate con il laser e che non  contraffabili.

 

      Scarica la convocazione :   Convocazione 14 ottobre 2014hqdefault1

 

Caccia & Dintorni – la redazione

Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


I BECCACCINI DI VILLA ADELINA

I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini .  Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]

Battuta alla lepre in Valsabbia

Battuta alla lepre in Valsabbia   Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]

Caccia al tordo da capanno

Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!

CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA

CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA In questa puntata una bella mattina di passo- La caccia da appostamento rappresenta una tradizione delle valli Bresciane dove ancora “resistono” circa 7000 cacciatori. Una Tradizione che si tramanda da padre in figlio Condividi l’articolo sui social!