Referendum contro la caccia: Grillo lo sostiene apertamente

Referendum contro la caccia : Grillo lo sostiene apertamente e tuona alla sua maniera

Referendum : il Corriere della Sera riporta alcune dichiarazioni del comico genovese, anche se comunque eravamo certi della sua posizione e quella dei suoi grillini. Come se di questi temp il M5S non avesse altri ben più grandi e gravi problemi … .

Gli animalisti chiedono sostegno economico per la firma on line

ReferendumBeppe Grillo, il padre-padrone dei pentastellati tuona contro la caccia e lancia un messaggio forte e chiaro a favore del referendum in atto. Un referendum che dopo il “SI” al voto on-line ha subito un’impennata paurosa di adesioni. Se con le firme ai banchetti la soglia delle 500mila firme poteva essere un miraggio ora gli anticaccia hanno fra le mani uno strumento innovativo che consente di porre l’adesione da casa con smartphone e pc. Le firme fino ad oggi raccolte, dall’inizio di luglio,  hanno di poco superato quota 300.000,  ma vi è ancora un mese di tempo per partecipare con la firma digitale.

«Verrebbe abolita per sempre una pratica non necessaria che ogni anno uccide milioni di animali e provoca anche morti tra gli esseri umani (…) verrebbe cancellata la pratica cruenta e violenta della caccia, per una reale evoluzione del progresso morale, civile e sociale della nostra comunità. Per educare i giovani e le famiglie a contrastare ogni tipo di violenza». Come riportato dal Corriere della sera : «Per impedire ad alcune migliaia di cacciatori affamati di violenza di potersi sentire i padroni assoluti, liberi di uccidere, liberi di circolare in territori privati, liberi di torturare uccelli in gabbia per attirare i loro simili e fucilarli, liberi di inquinare l’ambiente con centinaia di migliaia di bossoli abbandonati incustoditi sul terreno ogni anno, liberi di uccidere per errore esseri umani, senza alcuna responsabilità penale seria ed alcuna conseguenza punitiva a causa della mancanza di un’adeguata legge sull’omicidio venatorio, liberi di educare i propri figli alla violenza senza alcun rispetto per le forme di vita più deboli, gli esseri viventi che popolano boschi e campagne da sempre» .

Va detto che alla fine, nel caso fosse superata la quota delle 500.00o firme occorrerà un duro lavoro di verifica per vedere, benchè lo si faccia con lo SPID, se ci sono doppie o triple firme.

Comunque non sottovalutiamo la questione perchè con la firma on-line la raccolta delle firme potrebbe diventare un gioco e non si capisce perchè, con questo nuovo sistema, non si sia provveduto ad alzare l’asticcella raddoppiando quanto meno la richiesta di base delle 500mila firme.

 

 

Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


I BECCACCINI DI VILLA ADELINA

I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini .  Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]

Battuta alla lepre in Valsabbia

Battuta alla lepre in Valsabbia   Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]

Caccia al tordo da capanno

Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!

CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA

CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA In questa puntata una bella mattina di passo- La caccia da appostamento rappresenta una tradizione delle valli Bresciane dove ancora “resistono” circa 7000 cacciatori. Una Tradizione che si tramanda da padre in figlio Condividi l’articolo sui social!