RAI Regione Lombardia : la macchina del fango e delle menzogne !
RAI Regione : la macchina del fango e delle menzogne ! Su Rai Regione Lombardia , nel corso di “Buongiorno Regione” , Gianfelice Facchetti sbrodola menzogne sulla caccia … tutti bracconieri questi cacciatori bresciani.
Rai …. ci risiamo – Gianfelice Facchetti : la sua è stata un uscita …infelice !

Nel servizio proposto dal TGR Lombardia Buongiorno Regione affronta il tema della caccia ovviamente in maniera negativa, ovviamente senza nessuna conoscenza, accomunando in maniera generica il cacciatore al bracconiere parlando di stragi di uccelli migratori, sopratutto nel bresciano, uccisi con tutti i mezzi illeciti possibili compresi l’uso dei richiami vivi” … .
Pensare che questo ragazzo del ’74 … uomo maturo a tutti gli effetti, ha dedicato gran parte della sua vita al sociale, occupandosi degli ultimi, collaborando anche con la Casa Circondariale di Monzae l’Istituto dei ciechi di Milano. Ha scritto libri e fatto regie teatrali, forse senza successo ma questo è secondario. Va detto che in questo servizio / rubrica del TGR Lombardia ha offerto una prova piuttosto scialba anche come attore drammaturgo recitando in maniera preconfezionata una bella storiella strappa lacrime condita di falsità, lasciando intendere che i cacciatori sarebbero inclini ai controlli venatori a cui vorrebbero sottrarsi e lasciando intendere che in Regione anziche varare Leggi restrittive si starebbe per proporre qualcosa per “agevolare il fenomeno” .
Rai Regione – A noi pare che il “fenomeno” sia proprio lui che ha voluto riempirsi la bocca di falsità genntando fango su di una categoria che proprio non conosce e ovviamente senza diritto di replica.
Caro Gianfelice Facchetti pur rispettando la sua idea “animal green” la prossima volta che deve affrontare l’argomento provi ad informarsi su cosa è la caccia, cosa rappresenta, anche in termini economici e di occupazione, e non venga a fare il moralista da salotto generico-medio come già ce ne sono tanti. I cacciatori sono una cosa, i bracconieri un altra. Non faccia di tutta l’erba un fascio in maniera subdola e strumentale. La giornata nazionale della Terra i cacciatori la celebrano tutti i santi giorni perchè, se non lo sa, sono i custodi della natura, coloro che mantengono il giusto equilibrio fra uomo e natura.
Ci spiace dirlo … ha TOPPATO alla grande ! Gianfelice … la sua è stata un uscita …infelice ! Sappia che la macchina del fango non paga e le menzogne vengono a galla in fretta …. .
C&D – M. C. BDM
2 Commenti
Lascia un commento
Lombardia: A che punto siamo ? …. Tar e Consiglio di Stato
Lombardia: A che punto siamo ? …. Tar e Consiglio di Stato – fermata la delibera per il prelievo del Fringuello e dello Storno seppure in minima quantità. In diretta con i presidente regioni di ACL, Enalcaccia e ANUU – Il Consiglio di Stato attraverso un ordinanza ha fermato il prelievo in deroga in Lombardia Condividi l’articolo sui social!
Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio
Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio come strada per il futuro della caccia – con Michele Sorrenti COORDINATORE SCIENTIFICO Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia Condividi l’articolo sui social!
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini . Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]
Battuta alla lepre in Valsabbia
Battuta alla lepre in Valsabbia Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]




at 15:11
Tutto lodevole, davvero. Seguo con interesse le vostre puntate e fate un lavoro splendido.
Ma dobbiamo portare queste verità alla gente comune, non dobbiamo dircelo solo tra di noi.
In molti non cacciatori avranno visto il servizio ….. nessuno di loro leggerà la reale versione dei fatti qui sopra.
at 17:10
Purtroppo lo diciamo da sempre che comunicare fra di noi serve a poco. Bisogna pensare di farlo rivolgendoci alla società civile partecipando a dibattiti e attraverso campagne di comunicazione ben studiate. Grazie