Puglia : sospeso il calendario venatorio

Puglia : sospeso il calendario venatorio – sino al 24 ottobre la caccia resterà chiusa

Un danno, oltre la beffa, per l’economia della Regione e per i cacciatori che hanno pagato licenze e permessi senza poterne usufruire.

Siamo alle solite, la caccia è trattata come il peggiore dei mali sebbene valga per le casse dello Stato lo 0,5% del PIL. Anche quest’anno registriamo oltre ai calendari riduttivi tutta una serie di problematiche in varie Regioni dove la partenza della stagione venatoria è stata bloccata oppure ha subito parziali rallentamenti. Ora tocca alla Puglia.

 

Decreto d’urgenza del Presidente del Consiglio di Stato

Puglia – Con decreto d’urgenza del Presidente del Consiglio di Stato emesso ieri sera, è stato sospeso il calendario venatorio della Puglia. L’udienza collegiale per la conferma, modifica o revoca del provvedimento è stata fissata per il 24 ottobre. Ciò vuol dire che almeno sino al 24 ottobre la caccia in Puglia resta chiusa.

La Federcaccia nazionale unitamente all’  Enalcaccia ed Arcicaccia si costituiranno immediatamente in giudizio e stessa cosa farà la Regione Puglia.

Puglia – Vergognoso un provvedimento così dannoso per il mondo venatorio con conseguenze pesanti anche di ordine economico. Provvedimento adottato inaudita altera parte, cioè senza sentire le controparti. Questa Presidenza si è subito mobilitata per convocare immediatamente un tavolo di lavoro con il Presidente Emiliano ed i responsabili degli uffici regionali. L Avv. Bruni, serio professionista con grande conoscenza della materia,  rappresenterà le Associazioni venatorie FedercacciaArcicacciaEnalcaccia dinanzi al Consiglio di Stato. Vi terremo informati degli sviluppi successivi.

Avv. Giovanni Ciccarese Presidente Regionale Federcaccia Puglia.

Condividi l'articolo sui social!

2 Commenti

  • Fortunato Busana

    Esprimo piena solidarietà ai Cacciatori pugliesi,in particolare al Presidente Regionale e a tutti i fratelli di sangue venatorio del CPA della Puglia.
    Così non si può andare avanti,bloccando l’attività venatoria proprio nel mese più vocato alla Caccia,non possiamo più subire.dobbiamo voltare pagina con azioni che non siano sempre di difesa ma di attacco,così non si puo’ andare avanti.Oggi alla Puglia,domani a chi? Ritengo sia necessario mobilitarsi e trovare tutti unita’ d’intenti fra tutte le Associazioni Venatorie.

  • Marcello Giannelli

    Ma questa associazione VAS è così potente da poter influire sulle leggi dello Stato? Ho paura per la democrazia.

Lascia un commento

required

required

optional


Caccia al tordo da capanno

Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!

CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA

CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA In questa puntata una bella mattina di passo- La caccia da appostamento rappresenta una tradizione delle valli Bresciane dove ancora “resistono” circa 7000 cacciatori. Una Tradizione che si tramanda da padre in figlio Condividi l’articolo sui social!

CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE

CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE   CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE – Con Roberto Ardesi e i suoi richiami a bocca ci siamo dedicati a questa caccia particolarmente difficile. I richiami prodotti da RA Call sono una vera eccellenza nel settore. Prodotti artigianalmente rappresentano il frutto di lunghi studi e prove sul campo. C&D Condividi l’articolo sui social!

RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA

RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA – In questo video abbiamo voluto ripercorre alcuni dei bellissimi momenti trascorsi alla Baraggia, l’Azienda Agrituristico Venatoria che Antonio Orizio con il suo staff gestisce in maniera professionale. Il classico terreno della baraggia biellese, l’ottima selvaggina e la grande passione C&D Condividi l’articolo sui social!