Preapertura Brescia : ma solo per corvidi – Storno in deroga
Preapertura Brescia : dal 1 al 15 settembre per corvidi –
PREAPERTURA Brescia – ISPRA, ha espresso parere favorevole all’apertura della caccia alle specie Corvidi (Cornacchia grigia e nera, Gazza e Ghiandaia) al 1 settembre 2022 con relativo anticipo della data di chiusura al 14 gennaio 2023, secondo dette specifiche: Decreto 10933 del 25 07 2022

◦ dal 1 al 15 settembre 2022, nei soli giorni di giovedì e domenica
◦ i giorni in cui esercitare la caccia in parola nel periodo di cui al punto precedente sono il 1, 4, 8, 11 e 15 settembre 2022;
◦ in dette giornate la caccia in parola si può esercitare da un’ora prima dell’alba fino alle ore 13.00;
◦ la caccia alle suddette specie è esercitabile esclusivamente da appostamento fisso o temporaneo;
◦ in conseguenza a quanto sopra, la chiusura è anticipata al 14 gennaio 2023 compreso;
Storno in deroga
Nei giorni scorsi la Giunta della Regione Lombardia aveva anche autorizzato, previa domanda (1 agosto e il 12 agosto 2022), il prelievo dello storno in deroga. DGR_6740_2022_Storno Modulo richiesta autorizzazione storno 2022
8.000 capi prelevabili nei territori delle province di Brescia, Mantova, Pavia e Sondrio ed un numero massimo pari a 300 cacciatori autorizzabili al controllo e di capi non superiore a 40 per ciascun cacciatore.
C&D La Redazione
1 Commento
Lascia un commento
Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio
Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio come strada per il futuro della caccia – con Michele Sorrenti COORDINATORE SCIENTIFICO Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia Condividi l’articolo sui social!
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini . Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]
Battuta alla lepre in Valsabbia
Battuta alla lepre in Valsabbia Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]
Caccia al tordo da capanno
Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!




at 18:44
Come solo 300 cacciatori su 64.000,vuol dire 60 cacciatori per le 5 province,quì hanno già stabilito chi sono i figli e figlastri(saranno scelti gli amici degli amici)