Caccia al cinghiale: ridotti a 2 i colpi nel caricatore. Altro D.L. contro l’uso dei richiami vivi.
Il governo Renzi ha approvato il decreto legge 24 giugno 2014, n. 91, entrato in vigore oggi e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 144, nel quale, all’articolo 16, numero 2, si prescrive che “All’articolo 13, comma 1, della legge 11 febbraio 1992, n.157, è aggiunto, in fine, il seguente periodo: «I caricatori dei fucili ad anima rigata a ripetizione semiautomatica […]
Veneto: approvato il nuovo calendario venatorio. Si parte con la preapertura il 6 settembre.
E’ stato approvato oggi il nuovo calendario venatorio per la regione Veneto. La nuova stagione 2014/15 si aprirà il 21 settembre per concludersi il 31 gennaio 2015- programmate anche 5 giornate di preapertura l’1, il 6, il 7, il 13 e il 14 settembre nelle quali saranno cacciabili merlo, tortora, ghiandaia, gazza, cornacchia nera e cornacchia grigia (l’1 e il 7 settembre è consentita […]
ISPRA … se ci sei batti un colpo ! L’ente nazionale non fornisce i dati e le A.A.V.V. scrivono a Renzi.
Le associazioni venatorie lombarde hanno sottoscritto un documento unitario per il Presidente del Consiglio Renzi, chiedendo di verificare cosa fa e cosa non l’ISPRA e di valutare una soluzione diversa e meno dispendiosa, ma altrettanto valida sul piano scientifico. L’ISPRA è un ente da 120 milioni di euro a Bilancio e con più di 1000 dipendenti che non da i […]
I protagonisti del Game Fair
Stefano De Vita e la moglie Maria Laura Parisi, da me chiamati i coniugi Lorenz del 2000, si muovono nella loro annosa esperienza nel settore faunistico, venatorio, cinofilo e didattico. Il game Fair Italia li annovera tra i veterani, encomiabili i loro interventi. Nelle tre giornate di sabato 31 maggio e 1, 2 giugno hanno organizzato un evento cinofilo che […]
31 maggio – 2 giugno Tarquinia (VT) Tenuta Spinacci Game Fair
Finora mi sono occupata d’ incontri di piccolo calibro oggi di una grande fiera di settore: il Game Fair di Tarquinia. Nel presentare la rubrica degli incontri, ho citato la riflessione aristotelica, per la quale l’uomo nutre l’esigenza di associarsi, bene ancora una volta atterro nel mondo classico, dove troviamo, come grande evento, i Giochi olimpici del 776 a.C. , […]
Questione “Roccoli”: le associazioni lombarde inviano un documento a Maroni.
Le associazioni venatorie di Brescia e Bergamo, dopo vari incontri, hanno redatto e consegnato al Governatore della Lombardia un documento per spiegare le ragioni per cui è necessario mantenere in attività i centri di cattura legalmente autorizzati e controllati fino ad oggi dalle Province. Il dossier in oggetto è stato redatto per rispondere alla messa in mora inviata all’Italia dalla […]
Regione Lombardia: delibera per le catture dei richiami, ma con riduzione progressiva fino al 2017.
«Sono autorizzate le catture di cesena, merlo, tordo bottaccio e tordo sassello a fini di richiamo e il prelievo di storni per prevenire danni alle colture agricole. Queste le novità che oggi la Giunta Regionale di cui faccio parte ha approvato. Si tratta di provvedimenti che interesseranno il mondo venatorio di Brescia. Permetteranno, infatti, un prelievo responsabile e rispettoso dell’ambiente, delle […]
Regione Veneto: al via il censimento dei richiami di cattura …. con molti paletti e limitazioni
La Giunta regionale del Veneto , con propria delibera n. 500 del 04 aprile 2014, ha stabilito che tutti i cacciatori del Veneto in possesso di richiami vivi per l’esercizio dell’attività venatoria da appostamento (sia fisso che temporaneo) debbano procedere alla dichiarazione dei soggetti detenuti al fine di permettere l’effettuazione del censimento regionale dei richiami vivi. Con la stessa DGR […]













Commenti recenti