Padernello Maggio 2014 Convegno sulla Nutria

In occasione della serata organizzata presso il Castello di Padernello Maggio 2014 “Convegno sulla Nutria”, Caccia e Dintorni incontra Franco Zurino, Segretario di Wilderness, che spiega le caratteristiche di questa Associazione conservazionista, che lavora per tutelare i territori di natura selvaggia, monitorando i prelievi in modo che siano equilibrati e in armonia con il contesto caccia, con la sola funzione di salvaguardare l’ambiente. Franco Zurino, inoltre, presenta anche il libro “I predatori compassionevoli” in cui racconta le motivazioni per cui non ritiene la caccia un elemento contro l’ambientalismo.

Si è tenuto quindi il convegno che ha trattato l’argomento nutrie e i danni causati dalla loro presenza attraverso vari interventi interessanti e con la presenza importante delle Associazioni agricole direttamente coinvolte nella questione, Caccia e Dintorni ha quindi incontrato Santino Olini segretario della Wilderness della nuova sezione del fiume Oglio e rappresentante dei cacciatori della Bassa Bresciana.

Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio

Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio   Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio come strada per il futuro della caccia – con Michele Sorrenti COORDINATORE SCIENTIFICO Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia  Condividi l’articolo sui social!

I BECCACCINI DI VILLA ADELINA

I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini .  Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]

Battuta alla lepre in Valsabbia

Battuta alla lepre in Valsabbia   Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]

Caccia al tordo da capanno

Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!