Messa di S. Uberto e solidarietà per Federcaccia cittadina

Messa di S. Uberto e solidarietà –

Un appuntamento che si ripete ogni anno con i cacciatori della sezione cittadina di Brescia di Federcaccia,  guidati dal  Presidente Ennio Buffoli .  Quest’anno la donazione è stata devoluta all’ ASD AOLE .

Al termine un momento conviviale per il tradizionale scambio degli AUGURI 

 

Un momento della donazione all’ ASD AOLE con il Presidente Ennio Buffoli e il Presidente dell’ ASD AOLE Marco Cola

Messa di S. Uberto e solidarietà  – Come da tradizione i cacciatori bresciani della sezione cittadina di Federcaccia intendono offrire il loro piccolo contributo al tessuto sociale della nostra Brescia, volendo rappresentare sempre di più una componente importante della società non solo per la tutela e della salvaguardia dell’ambiente ma anche
per cercare di offrire il loro contributo a coloro che fanno del bene.
Quest’anno il nostro piccolo contributo verrà riconosciuto all’Associazione Sportiva DilettantisticaAOLE” che nasce a Brescia nel 2020 con lo scopo di promuovere progetti per il raggiungimento delle autonomie, dell‘integrazione e dell’inclusione sociale e culturale di persone con disabilità, nella convinzione che la disabilità non debba essere considerata un ostacolo ma un’opportunità di crescita, per l’individuo, la famiglia, il territorio e la società tutta.
Hanno scelto il nome “AOLE” perché principalmente l’acqua è l’ambiente in cui i progetti dell’Associazione si svolgono.
Le “aole” , meglio conosciute come “alborelle”, sono piccoli pesci d’acqua dolce, che fanno del branco la loro forza.
Hanno squame luccicanti che sono utilizzate per rendere lucenti le perle artificiali. Ecco le caratteristiche che all’Associazione piace trasmettere ai ragazzi: brillare di luce propria per poter brillare insieme a tutti.
Le attività ed i progetti dell’ASD AOLE si concretizzano in percorsi individuali o micro-gruppi, PROGETTO ACQUABILITÀ. L’obiettivo è portare, nel più breve tempo possibile, i ragazzi ad acquisire e sviluppare competenze ed autonomie che consentano loro di inserirsi all’interno di un gruppo e di entrare, se lo vorranno, nel “TEAM AOLE” ovvero la squadra di nuoto.
La squadra partecipa a competizioni della Federazione italiana Sport Disabilità Intellettiva Relazionale e della e SPECIAL OLYMPICS nell’ambito degli sport acquatici questo potrà essere un efficace veicolo per provare a raggiungere gli obbiettivi di integrazione e inclusione sociale.
Ecco perché, oltre al piccolo contributo che offriamo, tutti i cacciatori bresciani e le loro famiglie vogliono dire grazie dal più profondo del cuore all’Associazione Sportiva Dilettantistica AOLE rivolgendo tale ringraziamento al loro Presidente Marco Cola.

Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


Caccia al tordo da capanno

Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!

CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA

CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA In questa puntata una bella mattina di passo- La caccia da appostamento rappresenta una tradizione delle valli Bresciane dove ancora “resistono” circa 7000 cacciatori. Una Tradizione che si tramanda da padre in figlio Condividi l’articolo sui social!

CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE

CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE   CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE – Con Roberto Ardesi e i suoi richiami a bocca ci siamo dedicati a questa caccia particolarmente difficile. I richiami prodotti da RA Call sono una vera eccellenza nel settore. Prodotti artigianalmente rappresentano il frutto di lunghi studi e prove sul campo. C&D Condividi l’articolo sui social!

RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA

RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA – In questo video abbiamo voluto ripercorre alcuni dei bellissimi momenti trascorsi alla Baraggia, l’Azienda Agrituristico Venatoria che Antonio Orizio con il suo staff gestisce in maniera professionale. Il classico terreno della baraggia biellese, l’ottima selvaggina e la grande passione C&D Condividi l’articolo sui social!