Lunedì 29 in diretta la passione per gli acquatici
Lunedì 29 in diretta la passione per gli acquatici
Alle 20,30 sul nostro canale YouTube Noi con la passione per gli acquatici (youtube.com) e sulla pagina Facebook
Lunedì 29 in diretta con tre giovani cacciatori specialisti di questa tipologia di caccia : la passione, la tecnica, l’allevamento dei richiami vivi, la conoscenza del territorio.

Le zone ideali per la caccia agli acquatici sono quelle ricche di acqua, come le zone umide, le rive dei fiumi o le lagune, dove questi uccelli tendono a radunarsi. Gli strumenti del mestiere includono non solo armi e munizioni specifiche per questo tipo di caccia, ma anche richiami vivi e a fiato, che richiedono una notevole abilità nell’uso per imitare i canti degli uccelli e attrarli. Questa pratica, se eseguita nel rispetto della natura e delle regolamentazioni locali, permette di mantenere un equilibrio con l’ecosistema, controllando le popolazioni di alcune specie e garantendo la biodiversità.
Inoltre, la caccia alle anatre da campo si è diffusa ampiamente, attirando cacciatori che apprezzano la sfida di ambienti aperti. Questo tipo di caccia, così come quella praticata nelle zone umide, richiede una preparazione attenta e la capacità di adattarsi a condizioni ambientali che possono variare notevolmente. In entrambi i casi, la conoscenza del territorio, la preparazione tecnica e il rispetto per la natura e le sue creature sono elementi fondamentali per una pratica etica e sostenibile della caccia agli acquatici.
Caccia & Dintorni
Ogni lunedì alle 20,30 siamo diretta per parlare di caccia con esperti e persone competenti. Iscrivetevi al canale YouTube e mettete “Mi Piace” (1) Caccia e Dintorni – YouTube
Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio
Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio come strada per il futuro della caccia – con Michele Sorrenti COORDINATORE SCIENTIFICO Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia Condividi l’articolo sui social!
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini . Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]
Battuta alla lepre in Valsabbia
Battuta alla lepre in Valsabbia Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]
Caccia al tordo da capanno
Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!



Commenti recenti