Lombardia – nuova riduzione del prelievo
Lombardia – nuove determinazioni al calendario dopo le sospensive del TAR del 11 ottobre
Allodola confermato il prelievo di 10 al gg con un carniere max di 50 – Sospensione per la Moretta – Quaglia chiusa al 30 ottobre
Lombardia Decreto 14706_19 Nuove determinazioni al calendario venatorio 2019-2020
Lombardia – Per la stagione venatoria 2019-2020, una riduzione del prelievo per la specie Allodola, Combattente, Moretta, Moriglione, Pavoncella, Pernice Bianca e Quaglia, in conformità al parere ISPRA e segnatamente:
– Moretta (Aythya fuligula): sospensione del prelievo venatorio;
– Moriglione (Aythya ferina): realizzazione di un attento monitoraggio dei prelievi con prelievo venatorio dal 2 ottobre 2019 al 20 gennaio 2020;· carniere massimo giornaliero e stagionale per cacciatore, pari rispettivamente a 2 e 10 capi;
– Pavoncella (Vanellus vanellus): realizzazione di un attento monitoraggio dei prelievi con· prelievo venatorio dal 2 ottobre 2019 al 20 gennaio 2020 e carniere massimo giornaliero e stagionale per cacciatore pari rispettivamente a 2 e 10 capi;
– Quaglia (Coturnix coturnix): prelievo venatorio dal 2 ottobre 2019 al 31 ottobre 2019 e carniere massimo giornaliero e stagionale per cacciatore pari rispettivamente a 5 e 25 capi;
– Allodola (Alauda arvensis), Combattente (Philomachus pugnax) e Pernice Bianca (Lagopus muta helvetica) come di seguito:
LOMBARDIA – CONFERMATE LE PREVISIONI PER L’ALLODOLA , IL CUI PRELIEVO ERA GIA’ STATO RIDOTTO
– Allodola (Alauda arvensis): · prelievo venatorio consentito dal 2 ottobre 2019 al 30 dicembre 2019; · carniere massimo giornaliero e stagionale per cacciatore pari rispettivamente a 10 e 50 capi; · gli abbattimenti fuori regione Lombardia, concorrono al carniere massimo stagionale di 50 capi consentito per cacciatore;
– Combattente (Philomachus pugnax): · sospensione del prelievo venatorio;
– Pernice Bianca (Lagopus muta helvetica): · non saranno oggetto di prelievo le subpopolazioni in cui l’indice riproduttivo, calcolato in base ai censimenti estivi, risulti inferiore a 1,25 giovani/adulto; · il prelievo verrà fermato alla realizzazione dell’80% del piano; ·
Non vi saranno ulteriori limitazioni poiché la Regione si è adeguata alle richieste ISPRA
Il presente atto è immediatamente applicabile.
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini . Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]
Battuta alla lepre in Valsabbia
Battuta alla lepre in Valsabbia Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]
Caccia al tordo da capanno
Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!
CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA
CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA In questa puntata una bella mattina di passo- La caccia da appostamento rappresenta una tradizione delle valli Bresciane dove ancora “resistono” circa 7000 cacciatori. Una Tradizione che si tramanda da padre in figlio Condividi l’articolo sui social!
Commenti recenti