LIGURIA, APPROVATA LA LEGGE SALVA-CACCIA

 Approvata dal Consiglio Regionale la legge “salva-caccia” presentata da Francesco Bruzzone. Questa mattina, l’assemblea ligure ha dato la propria approvazione al progetto di legge, presentato dal Consigliere Regionale della Lega Nord Bruzzone, che integra il dettato della norma regionale n. 29/1994 di recepimento della legge nazionale 11 febbraio n. 157 (Norme per la protezione della fauna selvatica e per il prelievo venatorio), introducendo “il principio in base al quale, in caso di mancanza o di sospensione dell’atto amministrativo con il quale viene annualmente emanato il calendario venatorio, la caccia prosegue senza interruzioni secondo i dettami delle leggi regionali e nazionali in materia”.
 
La legge regionale è stata dichiarata urgente ed entrerà in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della Regione.
 
Soddisfatto per l’approvazione del proprio provvedimento, Bruzzone dichiara: “Finalmente i cacciatori liguri hanno la certezza del diritto, e la caccia, una volta aperta, non potrà avere interruzioni. Con questa legge, le brutte esperienze dello scorso anno diventano solo un ricordo. Ritengo che sia giusto e corretto adeguarsi alle sentenze di merito della magistratura amministrativa, evitando nel modo più assoluto ogni tipo di utilizzo strumentale di ricorsi e sospensioni lesive di diritti acquisiti. Non ho mai voluto mollare su questo punto e  ce l’abbiamo fatta. A tal proposito, ringrazio tutti i cacciatori liguri che mi hanno dato sostegno e hanno creduto in questa mia battaglia”.
 
La legge approvata prevede inoltre la possibilità di esercitare in Liguria il prelievo selettivo degli ungulati su terreno innevato.
Ufficio Stampa Lega Nord – Francesco Bruzzone
Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio

Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio   Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio come strada per il futuro della caccia – con Michele Sorrenti COORDINATORE SCIENTIFICO Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia  Condividi l’articolo sui social!

I BECCACCINI DI VILLA ADELINA

I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini .  Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]

Battuta alla lepre in Valsabbia

Battuta alla lepre in Valsabbia   Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]

Caccia al tordo da capanno

Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!