La Regione Lombardia denuncia ISPRA al TAR
La Regione Lombardia denuncia ISPRA al TAR
Nessuna risposta da ISPRA sulle piccole quantità per il prelievo in deroga di pispola, peppola e frosone – Assessore Beduschi in grave imbarazzo costretto ad agire. Un fatto grave che rischia di minare i rapporti con l’ Assessorato.
L’antefatto
-
Una settimana fa, alcuni consiglieri di maggioranza in Regione Lombardia (Massardi, Bravo e Macconi) hanno firmato e inviato un documento al Presidente Fontana e all’assessore Beduschi. La lettera riguardava la mancata risposta di ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) sulle piccole quantità relative alla richiesta di prelievo in deroga di alcune specie: Pispola, Peppola e Frosone.
- La richiesta dei consiglieri era di procedere con un ricorso al TAR visto che ISPRA non ha fornito risposta, come già avvenuto in passato con la Liguria.
- Il Presidente Fontana ha chiesto chiarimenti all’assessore Beduschi, che ha risposto di non voler intervenire presso il TAR, sostenendo che la questione si risolverebbe con la modifica della legge nazionale 157 in corso.
- Tuttavia, alcuni consiglieri ben informati hanno verificato che questa affermazione era infondata, ottenendo conferme dal Ministero, che ha chiarito che a Roma nessuno si stava occupando della questione.
- Questa situazione ha causato difficoltà all’assessore lombardo all’agricoltura e alla caccia, che ha quindi deciso di procedere immediatamente (ma forse di malavoglia) con un ricorso al TAR contro ISPRA per la mancata risposta riguardo le piccole quantità richieste.
Analisi:
La vicenda mette in evidenza tensioni tra i diversi livelli istituzionali e tra le diverse componenti della maggioranza regionale, con un conflitto tra la volontà di agire legalmente e le comunicazioni ufficiali che sembrano non corrispondere alla realtà dei fatti.
- La questione delle deroghe e delle autorizzazioni di prelievo di specie della tradizione venatoria lombarda è delicata e coinvolge aspetti legali, ambientali e politici, richiedendo trasparenza e chiarezza nelle comunicazioni istituzionali.
- Il ruolo del Ministero e di figure come l’On Bruzzone si rivela cruciale nel verificare le informazioni e nel contrastare possibili false narrative o incomprensioni.
-
La decisione di procedere con un ricorso al TAR indica un atteggiamento deciso da parte del Presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana, per tutelare le proprie competenze e l’efficacia dell’azione amministrativa.
C&D – GDM
CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA
CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA In questa puntata una bella mattina di passo- La caccia da appostamento rappresenta una tradizione delle valli Bresciane dove ancora “resistono” circa 7000 cacciatori. Una Tradizione che si tramanda da padre in figlio Condividi l’articolo sui social!
CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE
CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE – Con Roberto Ardesi e i suoi richiami a bocca ci siamo dedicati a questa caccia particolarmente difficile. I richiami prodotti da RA Call sono una vera eccellenza nel settore. Prodotti artigianalmente rappresentano il frutto di lunghi studi e prove sul campo. C&D Condividi l’articolo sui social!
RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA
RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA – In questo video abbiamo voluto ripercorre alcuni dei bellissimi momenti trascorsi alla Baraggia, l’Azienda Agrituristico Venatoria che Antonio Orizio con il suo staff gestisce in maniera professionale. Il classico terreno della baraggia biellese, l’ottima selvaggina e la grande passione C&D Condividi l’articolo sui social!
LA REGINA DEL BOSCO 2025
LA REGINA DEL BOSCO 2025 LA REGINA DEL BOSCO 2025 – XVII Trofeo Provincia di Brescia – prova su beccacce a turno singolo per cani da ferma inglesi e continentali Condividi l’articolo sui social!
1 Commento