Incontro tecnico in regione con le associazioni lombarde su deroghe e catture

Incontro tecnico in Regione Lombardia con le associazioni lombarde su deroghe e catture 

Questa mattina a Milano tre funzionari dell’ assessorato Agricoltura / Caccia  (il Dirigente Daffonchio, Pinoli, accompagnati da una nuova funzionaria ex UTR di Cremona)  hanno incontrato le associazioni venatorie, presenti praticamente al completo,  per discutere le relazioni che erano state inviate nei giorni scorsi in merito a deroghe e catture . Alla riunione tecnica non ha partecipato l’assessore regionale Fabio Rolfi.

Scheda 2019 prelievo fringuello peppola e storno_260219 (1)     Scheda2019 deroga storno_260219 (1)   Scheda 2019 cattura richiami vivi_260219 (1)

Incontro tecnico – deroghe 

La discussione si è ovviamente concentrata sul prelievo in deroga di fringuello e peppola, dove un pò tutti hanno sostenuto quanto detto da Lorenzo Bertacchi (FIDC di Bergamo) che parlando pur sempre di piccole quantità ha ribadito la necessità di allungare di almeno 1o 0 15 giorni, quindi posticipando alla fine di ottobre, i termini del prelievo in deroga per chi pratica la caccia da a appostanento fisso. In questo caso è vero che si andrebbe magari a toccare l’inizio del passo migratorio ma sempre in numero molto limitato, che non andrebbe ad incidere su una migrazione di circa 4 milioni di fringuelli. La Regione, nel documento stilato, serebbe invece intenzionata a distribuire il periodo di prelievo tra il 15 settembre e il 13 ottobre in modo che si tocchino solo i soggetti nidificanti in Lombardia.

Anche sulla questione delle catture è stato detto che andrebbero riviste le date di chiusura  degli impianti autorizzati, sopratutto per quanto riguarda la cesena che dovrebbe essere catturata almeno fino al 20 dicembre, onde evitare di bucare il passo e far restare senza presicci i cacciatori che utilizzano i richiami vivi.

Incontro tecnico – storno

Storno in deroga - Lombardia

Storni a milioni e danni ingenti all’agricoltura

Ovviamente si è toccato anche la questione storno e la volontà di tutti, seppur i termini possano essere discutibili, è quello di non annullare quanto già è in atto. Nella stagione scorsa circa 170 cacciatori su 200 (per tutta la Lombardia) hanno aderito al prelievo in deroga dello storno e il prelievo è stato piuttosto modesto. Magari, è stato detto, si potrebbe incrementare il prelievo come lettera A ( prelievo agricolo) per il contenimento dei danni, che seppur rilevanti non sono paragonabili a quelli in Emilia dove la deroga è decisamente più ampia, lasciando comunque invariata la lettera C, ovvero il prelievo venatorio.

Ovvoiamente si è auspicato che, una volta redatto la richiesta definitiva da inviare a ISPRA entro la fine di aprile, in modo da avere già nel mese di maggio tutti gli atti ufficiali per potere sostenere ed approvare  una delibera di Giunta,  anche con parere negativo,  senza il pericolo di correre in nessuna  infrazione da parte della UE.

Incontro tecnico

All’inizio dell’incontro l’ Anuu Migratoristi aveva presentato un  documento che sarebbe dovuto essere firmato in maniera unitaria per  cambiare le modalità di approccio, richiedendo a ISPRA un parere preventivo sullo stato di conservazione delle specie migratorie, ma questo avrebbe fallo slittare di molto i tempi e quindi non se ne è fatto nulla, almeno per quest’anno. ANUU LETTERA ACCOMPAGNATORIA    BOZZA ISPRA catture     BOZZA Ispra prelievo deroga

Pare che qualcosa delle richieste fatte dalle associazioni venatorie  possa essere valutata positivamente, almeno è quanto ci si auspica- Ora si resta in attesa del verbale definitivo.

 

 

C&D

Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA

RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA – In questo video abbiamo voluto ripercorre alcuni dei bellissimi momenti trascorsi alla Baraggia, l’Azienda Agrituristico Venatoria che Antonio Orizio con il suo staff gestisce in maniera professionale. Il classico terreno della baraggia biellese, l’ottima selvaggina e la grande passione C&D Condividi l’articolo sui social!

LA REGINA DEL BOSCO 2025

LA REGINA DEL BOSCO 2025 LA REGINA DEL BOSCO 2025 – XVII Trofeo Provincia di Brescia – prova su beccacce a turno singolo per cani da ferma inglesi e continentali Condividi l’articolo sui social!

HUNTER FOREVER modifica 157

HUNTER FOREVER modifica 157   HUNTER FOREVER modifica 157 – In diretta con Giacomo Cretti – Direttore editoriale Caccia TV e con Avv. Alessio Abbinante Anuu Piemonte . La passione venatoria, i problemi italiani … . Condividi l’articolo sui social!

Attenti al Lupo – danni ingenti all’allevamento e predazioni varie

Attenti al Lupo – danni ingenti all’allevamento e predazioni varie Attenti al Lupo – danni ingenti all’allevamento e predazioni varie Condividi l’articolo sui social!