Federcaccia Brescia : “Bracconaggio, non esiste alcuna zona franca”
Federcaccia Brescia – “Bracconaggio, non esiste alcuna zona franca”
Dal Cacciapensieri di questa settimana – anche Federaccia Brescia in difesa dei cittadini Lumezzanesi, del suo sindaco e di tutti i cacciatori che non vanno confusi con i bracconieri.
Federcaccia Brescia si schiera dalla parte dei cittadini di Lumezzane dopo le polemiche nate sulle pagine di alcuni organi di informazione bresciani, non certo sul Giornale di Brescia, che individuano nel monte Ladino di Lumezzane una zona franca del bracconaggio. Le accuse arrivano da una nota associazione animalista e sono state riportate con grande risalto: 7 cacciatori denunciati per reati penali a fronte di un migliaio di cacciatori residenti a Lumezzane. Solamente questo dato la dice lunga sulla serietà degli scriventi e di coloro che ne hanno fatto da gran cassa. Se ci sono aziende che inquinano, tutte le aziende inquinano? Se ci sono automobilisti che infrangono limiti di velocità, tutti gli automobilisti sono pirati della strada? Se accadono atti di cronaca nera, siamo in una società in preda all’anarchia?
Il problema è che siamo alle solite, cioè alla fine delle cosiddette “missioni” in terra bresciana e bisogna far tornare i numeri, dimostrare che i soldi, tanti, spesi sono stati ben spesi e quindi bisogna trovare i finanziamenti anche per il prossimo anno. Sarebbe bello avere una statistica seria, un resoconto, dei risultati ottenuti negli ultimi 10 anni e forse si scoprirebbe che l’illegalità è sempre meno diffusa.
Il prelievo illegale della piccola migratoria si è ridotto in modo drastico ed i numeri lo testimoniano, ma ciò nonostante Brescia, le sue valli, Lumezzane e lo straordinario Monte Ladino sono sempre nel centro del mirino, oggetto di menzogne e maldicenze. Ma contrariamente agli animalisti i cacciatori hanno cambiato mentalità e sanno benissimo che non è una stupidaggine una sanzione penale per il prelievo di una specie protetta. Sanno benissimo che ci vogliono poi avvocati, spese importanti e che al momento del rinnovo del porto d’armi la Questura, applicando la legge, considera ostativo al rilascio una sanzione penale.
A Brescia ci sono più di 20.000 cacciatori, sicuramente qualcuno infrange la legge e come tale è sanzionato: ma dire che esistono zone franche, enclave ed altre stupidaggini del genere è semplicemente falso. Farebbe invece piacere che gli animalisti che frequentano i monti di Lumezzane, della Val Trompia, della Valle Sabbia facessero proprio lo spirito imprenditoriale di queste genti, la cultura del lavoro, lo sprezzo per fatica e sacrificio. Altro che enclave…. .
FEDERCACCIA BRESCIA – Cacciapensieri
Il ruolo del cacciatore: tutela e risorse, la caccia per un ecosistema in salute
Il ruolo del cacciatore: tutela e risorse, la caccia per un ecosistema in salute Ne parliamo in diretta con due esperti: Giacomo Cretti – Direttore editoriale di Caccia TV e Filippo Grumi, cacciatore e Presidente di GAIA associazione ambientale Condividi l’articolo sui social!
Lombardia: A che punto siamo ? …. Tar e Consiglio di Stato
Lombardia: A che punto siamo ? …. Tar e Consiglio di Stato – fermata la delibera per il prelievo del Fringuello e dello Storno seppure in minima quantità. In diretta con i presidente regioni di ACL, Enalcaccia e ANUU – Il Consiglio di Stato attraverso un ordinanza ha fermato il prelievo in deroga in Lombardia Condividi l’articolo sui social!
Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio
Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio come strada per il futuro della caccia – con Michele Sorrenti COORDINATORE SCIENTIFICO Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia Condividi l’articolo sui social!
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini . Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]




Commenti recenti