Federcaccia Brescia – Marco Bruni confermato presidente provinciale
Federcaccia Brescia – Marco Bruni confermato presidente provinciale
Federcaccia Brescia prosegue nel segno della continuità per portare avanti progetti importanti di ricerca e iniziative
CACCIAPENSIERI
Il Consiglio Provinciale di Federcaccia Brescia ha rieletto alla carica di Presidente Provinciale Marco Bruni. L’obbiettivo è quello di continuare il lavoro svolto in questi anni che ha portato la sezione provinciale di Brescia ad essere sempre al fianco dei propri associati per qualsiasi esigenza, sia essa burocratica, di assistenza legale o per percorsi formativi specifici. Federcaccia Brescia siede poi in modo autorevole a tutti i tavoli istituzionali, sempre riconosciuta come un interlocutore preparato e corretto. Le idee e i progetti del Consiglio Provinciale, in rappresentanza delle migliaia di nostri associati, sono tante e ambiziose. Prima di tutte la prosecuzione dell’impegno nel finanziamento di ricerche scientifiche che difendano i periodi di caccia, troppo spesso oggetto di tentativi di riduzione.
Attraverso i propri rappresentanti nei Comitati di Atc e Comprensori Alpini l’associazione cerca di migliorare ogni giorno l’attività venatoria di tutti i cacciatori. Con la diffusa attività sportiva soprattutto indirizzata alla cinofilia oltre che al tiro Federcaccia Brescia si prefigge non solo di promuovere l’aspetto ludico e di socializzazione tra i cacciatori ma anche il miglioramento e la selezione delle razze canine e la cultura della sicurezza con le armi da fuoco. Ma Federcaccia Brescia è soprattutto difesa e promozione di ogni forma di caccia, da quella di nicchia a quella più popolare; con orgoglio il Consiglio Provinciale ha promosso proposte di legge, interlocuzioni con tutte le forze politiche, azioni legali a difesa di ogni forma di caccia. Recentemente un’associazione venatoria a Brescia si è arrogata il privilegio di essere l’unica a difendere le cacce tradizionali: Federcaccia Brescia risponde ricordando il Progetto Beccaccia, il Progetto Alzavola, il Progetto Cesena, il Progetto Lepre, il Progetto Tordo, il Progetto Allodola, il Progetto Tortora, il Progetto Beccaccino. Molti di questi fondamentali progetti scientifici sono stati realizzati con le maggiori università italiane e pubblicati su prestigiose riviste scientifiche. Tutti i tentativi di ridurre i periodi di caccia sono stati rintuzzati. Questi sono i fatti, il Consiglio di Federcaccia Brescia ed il Presidente Marco Bruni vogliono continuare per i prossimi 5 anni con i fatti.
a cura di “FEDERCACCIA BRESCIA”
Caccia al tordo da capanno
Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!
CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA
CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA In questa puntata una bella mattina di passo- La caccia da appostamento rappresenta una tradizione delle valli Bresciane dove ancora “resistono” circa 7000 cacciatori. Una Tradizione che si tramanda da padre in figlio Condividi l’articolo sui social!
CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE
CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE – Con Roberto Ardesi e i suoi richiami a bocca ci siamo dedicati a questa caccia particolarmente difficile. I richiami prodotti da RA Call sono una vera eccellenza nel settore. Prodotti artigianalmente rappresentano il frutto di lunghi studi e prove sul campo. C&D Condividi l’articolo sui social!
RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA
RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA – In questo video abbiamo voluto ripercorre alcuni dei bellissimi momenti trascorsi alla Baraggia, l’Azienda Agrituristico Venatoria che Antonio Orizio con il suo staff gestisce in maniera professionale. Il classico terreno della baraggia biellese, l’ottima selvaggina e la grande passione C&D Condividi l’articolo sui social!
Commenti recenti