EXA – il ritorno della fiera della armi da caccia bresciana

EXA 2.0- il ritorno della fiera della armi bresciana – fucili da caccia ma anche nuove energie, sostenibilità ambientale e cibo.

Una notizia che era nell’aria da tempo e che ora trova conferma 

Dopo una lunga attesa e a  sei anni di distanza è stato dato il via libera per EXA , che tornerà a Brescia in una nuova veste. Non solo armi e caccia ma anche natura e biodiversità, per una fiera di valenza europea tutta nuova. Infatti non si tratterà della solità esposizione di armi e fucili da caccia, ma la nuova EXA tratterà anche nuove energie, cibo e agricoltura e l’allestimento sarà curato da dall’istituto universitario di architettura di Venezia, il LUAV.

EXA 2.0 : sarà un esposizione innovativa

EXA tornerà quindi nella sua sede storica, a Brescia, nel polo espositivo di via Caprera e sarà gestita in collaborazione da Coldiretti, Fondazione UNA e dall’associazione industriali di Brescia.  Dopo tante indiscrezioni l’annuncio è stato fatto da Giovanna Prandini, presidente di Pro Brixia (l’azienda che fa capo alla Camera di Commercio di Brescia e che gestisce gli spazi espositivi) ,  che ha detto di essere riusciti nell’intento dopo un percorso avviato due anni fa. Un salotto espositivo per l’economia circolare e sostenibile dedicato solo alle armi da caccia, alla sostenibilità ambientale, alle nuove energie e al cibo e soprattutto al rapporto uomo -natura.   

EXA 2.0  non sarà quindi la fotocopia di una delle tante fiere di settore nate in Italia, ma molto di più. Sarà una selezione di eccellenze in tutti i settori citati e le domande di adesione saranno attentamente vagliate da un apposita commissione per potere mettere in vetrina solo il meglio del settore per la valorizzazione di un Made in Italy che c’invidiano da ogni parte del mondo. Questo anche per tutelare la nuova EXA 2.0 dalle molte polemiche che si fanno attorno all’uso delle armi e della pratica venatoria. Un comitato scientifico di alto spessore, che coinvolgerà le università bresciana, la Bocconi e il politecnico di Milano, si occuperanno durante i giorni espositivi della gestione dei dibatti e di tutti gli appuntamenti dedicati ai convegni.

Presto si conosceranno altri dettagli e la data .

 

Caccia & Dintorni

 

 

Condividi l'articolo sui social!

9 Commenti

  • A finalmente era ora il paese litalia che e il top merita di avere di nuovo una fiera che fra showroom per i prodotte eccezionali dell made in Italia .
    In bocca al Lupo.
    Good luck da Gun&Rod ltd Malta

  • Ferdinando Ratti

    Questa è un’ ottima notizia per tutti gli appassionati del settore, I MIEI MIGLIORI AUGURI AGLI ORGANIZZATORI,OLTRE AI COMPLIMENTI DELLA MIA ASSOCIAZIONE.

  • gianluca giovannetti

    mi piacerebbe sapere quando ci sarà la nuova organizzazione e i padiglioni cosa ospitano oltre alle armi.grazie

  • Sara Camanini

    Salve vorrei sapere quando c’è la Fiera delle Armi a Brescia, grazie

  • Pasquale Camastra

    Posso sapere la data della Fiera delle Armi EXA che si terrà a Brescia

  • Ho visitato EXA anni fa’ e sono rimasto entusiasta di tutto dicendo che ….noi non abbiamo nulla da imparare nel settore.Gradirei sapere quando ci sarà la prossima esposizione, grazie.

    • Giuseppe De Maria

      EXA non c’è più – ora la Fiera della Caccia è a Verona e si chiama EOS ogni anno a Febbraio

Lascia un commento

required

required

optional


I BECCACCINI DI VILLA ADELINA

I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini .  Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]

Battuta alla lepre in Valsabbia

Battuta alla lepre in Valsabbia   Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]

Caccia al tordo da capanno

Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!

CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA

CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA In questa puntata una bella mattina di passo- La caccia da appostamento rappresenta una tradizione delle valli Bresciane dove ancora “resistono” circa 7000 cacciatori. Una Tradizione che si tramanda da padre in figlio Condividi l’articolo sui social!