Divieto del piombo nelle zone umide – le specifiche

Divieto del piombo nelle zone umide – le specifiche per come evitare sanzioni

divieto piombo

Divieto piombo zone umide –

Divieto del piombo nelle zone umide – l’On Pietro Fiocchi europarlamentare a Bruxelles membro del Gruppo Economisti e Riformisti Europei, dopo essere stato tra i primi a fare pressione sul Governo Italiano per chiarire la definizione di “zona umida“, ha reso pubblico un “vademecum” per  rendere chiaro ai cacciatori quali sono i loro “diritti e doveri” in caso di controllo durante l’esercizio venatorio. Non solo, nel vademecum si chiariscono anche tante situazioni di quelle che dal 15 febbraio sono o non sono da considerare zone umide.

Questo è il comunicato dell’europarlamentare On. Pietro Fiocchi:

Divieto del piombo nelle zone umide – le specifiche

Dopo aver dato notizia della Circolare applicativa mi avete tempestato di domande e legittimi dubbi.
Come promesso, il mio staff ha preparato una guida chiara da poter consultare. Abbiamo elaborato due documenti, uno più sintetico da portare sempre con sé e uno più dettagliato, completo di una lista delle zone Ramsar già definite e di quelle in via di catalogazione, che, insieme alle zone umide presenti all’interno di SIC, ZPS e aree naturali protette, rappresentano oggi tutte quelle aree in cui l’utilizzo di munizioni al piombo è severamente vietato e determina una sanzione penale.
Parliamo di utilizzo perché la Circolare sottoscritta dai Ministri Pichetto Fratin e Lollobrigida chiarisce che per incappare in una sanzione non basta il possesso (in tasca, nella propria auto o nella propria abitazione), ma deve essere esplicita la volontà di utilizzare una munizione in piombo, ovvero la cartuccia deve essere incamerata nel fucile.
Nelle due guide trovare tutte le info necessarie per evitare sanzioni ingiustificate e tanti esempi ispirati dalle vostre domande.
Potete scaricare tutto dal mio sito: Vademecum Zone Umide per Cacciatori
Condividi l'articolo sui social!
error

1 Commento

  • Ma nelle risaie sono presenti i classici “fossi “dove l’acqua è presente tutto l’anno! Habitat x le anatre! Come comportarci? Piombo si?piombo no? Buonasera e grazie x una possibile risposta.

Lascia un commento

required

required

optional


Lombardia : la nuova Giunta

Lombardia : la nuova Giunta Lombardia : la nuova Giunta – il commento delle associazioni venatorie Condividi l’articolo sui social!

Lombardia : quale cambiamento ?

Lombardia : Quale cambiamento ?   In diretta lunedì 20 febbraio alle 20,30 sui nostri canali e sulle nostre pagine social- Il dopo elezioni in Lombardia : come cambierà la gestione della pratica venatoria in Regione ? Saranno collegati i Consiglieri Regionali Lombardi: Barbara Mazzali, Carlo Bravo, Floriano Massardi . Condividi l’articolo sui social!

EOS Show 2023 – anche noi a Veronafiere

EOS Show 2023 – anche noi a Veronafiere Condividi l’articolo sui social!

Il ruolo positivo dei cacciatori nella difesa della biodiversità in EU

Il ruolo positivo dei cacciatori nella difesa della biodiversità in EU In diretta con On. Pietro Fiocchi e con il Presidente Nazionale CPA  Alessandro Fiumani Condividi l’articolo sui social!