Divieto del piombo nelle zone umide – le specifiche

Divieto del piombo nelle zone umide – le specifiche per come evitare sanzioni

divieto piombo

Divieto piombo zone umide –

Divieto del piombo nelle zone umide – l’On Pietro Fiocchi europarlamentare a Bruxelles membro del Gruppo Economisti e Riformisti Europei, dopo essere stato tra i primi a fare pressione sul Governo Italiano per chiarire la definizione di “zona umida“, ha reso pubblico un “vademecum” per  rendere chiaro ai cacciatori quali sono i loro “diritti e doveri” in caso di controllo durante l’esercizio venatorio. Non solo, nel vademecum si chiariscono anche tante situazioni di quelle che dal 15 febbraio sono o non sono da considerare zone umide.

Questo è il comunicato dell’europarlamentare On. Pietro Fiocchi:

Divieto del piombo nelle zone umide – le specifiche

Dopo aver dato notizia della Circolare applicativa mi avete tempestato di domande e legittimi dubbi.
Come promesso, il mio staff ha preparato una guida chiara da poter consultare. Abbiamo elaborato due documenti, uno più sintetico da portare sempre con sé e uno più dettagliato, completo di una lista delle zone Ramsar già definite e di quelle in via di catalogazione, che, insieme alle zone umide presenti all’interno di SIC, ZPS e aree naturali protette, rappresentano oggi tutte quelle aree in cui l’utilizzo di munizioni al piombo è severamente vietato e determina una sanzione penale.
Parliamo di utilizzo perché la Circolare sottoscritta dai Ministri Pichetto Fratin e Lollobrigida chiarisce che per incappare in una sanzione non basta il possesso (in tasca, nella propria auto o nella propria abitazione), ma deve essere esplicita la volontà di utilizzare una munizione in piombo, ovvero la cartuccia deve essere incamerata nel fucile.
Nelle due guide trovare tutte le info necessarie per evitare sanzioni ingiustificate e tanti esempi ispirati dalle vostre domande.
Potete scaricare tutto dal mio sito: Vademecum Zone Umide per Cacciatori
Condividi l'articolo sui social!
error

1 Commento

  • Ma nelle risaie sono presenti i classici “fossi “dove l’acqua è presente tutto l’anno! Habitat x le anatre! Come comportarci? Piombo si?piombo no? Buonasera e grazie x una possibile risposta.

Lascia un commento

required

required

optional


On. Sergio Berlato – modifica alla Legge 157/92

ON. Sergio Berlato : La tua voce in Europa   ON. Sergio Berlato : La tua voce in Europa Modifiche alla Legge statale 157 nel rispetto delle direttive comunitarie ON. Sergio Berlato – in questa intervista l’ europarlamentare membro del Gruppo dei Conservatori e Riformisti Europei spiega quali sono le misure necessarie per una modifica seria, adeguata ai tempi e […]

Diretta speciale con l’ Avv.to Alberto Scapaticci

Diretta speciale con l’ Avv.to Alberto Scapaticci Capannisti stressati dai controlli sui richiami vivi – alle 18,30 ne parliamo con l’ Avv.To Alberto Scapaticci – Diritti e doveri dei cacciatori ma anche di chi è preposto al controllo Guarda il video ! Diretta speciale con l’ Avv.to Alberto Scapaticci Condividi l’articolo sui social!

Piombo, zone umide e modifiche Legge nazionale 157

Piombo/ zone umide e modifiche Legge nazionale 157   Il Confronto con : Paolo Sparvoli – Presidente Naz.le A.N.L.C. Marco Castellani – Presidente Naz.le ANUU Cristian Maffei – Presidente Naz.le ARCI C Condividi l’articolo sui social!

Piombo & Dintorni

Piombo & Dintorni Piombo & Dintorni – Tutto quello che c’è da sapere sulle munizioni da caccia non tossiche– in diretta con noi Costantino Fiocchi Direttore tecnico Fiocchi Munizioni e Pietro Torosani  esperto di armi e balistica –  Dal piombo all’ acciaio, tungsteno, rame, canne marcate GIGLIO, strozzatori.  Condividi l’articolo sui social!