Catture richiami – gli animalisti ricorrono al Tar
Catture richiami in Lombardia- ambientalisti e animalisti annunciano ricorso al Tar.

C&D
Di seguito vi riportiamo il Cacciapensieri curato dalla FIDC di Brescia
Cacciapensieri

Catture richiami -Assume invece grande importanza la delibera riguardante la cattura di uccelli selvatici per la cessione ai fini di richiamo per la caccia da appostamento. Dopo molti anni, in cui si è dato vita in Lombardia anche ad una banca dati regionale sui richiami vivi, si assiste alla espressione di volontà politica che ci fa piacere, aldilà dei numeri complessivi.
Autorizzare la cattura di 12.700 capi di specie cacciabili non stravolge sicuramente degli equilibri ambientali; semmai aiuta a garantire che una caccia contemplata dalla legge, da appostamento con richiami vivi, possa essere praticata senza istigare alcuno alla rincorsa a mercati alternativi, a volte di dubbia legittimità. Ma appena avuta notizia della delibera le principali associazioni ambientaliste italiane hanno parlato di atto gravissimo, adottato i violazione di tutte le norme nazionali e comunitarie e preannunciato subito ricorso al TAR regionale Lombardia.
Ad ognuno il proprio mestiere; certo che se ci si permette di criticare Regione Lombardia di far ritornare i lombardi con questo atto al Medioevo ci si permetta di dire che se le priorità delle associazioni ambientaliste sono quelle di fare la crociata sulle catture, pare a noi che la difesa ambientale potrebbe essere svolta a un livello migliore e più adeguato alle vere emergenze ambientali.
Noi comunque ringraziamo Regione Lombardia e confidiamo che la ragione, che è di casa anche nei Tribunali Amministrativi, possa avere prevalenza rispetto alle grida e allo straccio delle vesti, francamente eccessivo rispetto alla reale portata delle questioni.
a cura di FIDC Brescia
Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio
Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio come strada per il futuro della caccia – con Michele Sorrenti COORDINATORE SCIENTIFICO Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia Condividi l’articolo sui social!
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini . Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]
Battuta alla lepre in Valsabbia
Battuta alla lepre in Valsabbia Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]
Caccia al tordo da capanno
Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!



Commenti recenti