“CACCIATORI ITALIANI, L’ORGOGLIO VENATORIO VI CHIAMA A RACCOLTA NUMEROSI”

954709_255150794667060_4741308550615549003_nQUESTO L’APPELLO UNANIME CHE IL COMITATO ORGANIZZATORE FA AI PRESIDENTI DI TUTTE LE ASSOCIAZIONI VENATORIE AFFINCHE’ I PROPRI ISCRITTI PARTECIPINO IN MASSA ALLA MANIFESTAZIONE NAZIONALE DELL’ORGOGLIO VENATORIO A BERGAMO  DOMENICA 18 MAGGIO.

ACL, ANLC, ANUU, ARCICACCIA, CPA,CONFAVI, ENALCACCIA, FIDC E ITALCACCIA CHIEDANO LA MOBILITAZIONE DEI CACCIATORI , AL FINE DI RITROVARE UNA RINNOVATA UNITA’ VOLTA ALLA TUTELA DELLA PASSIONE VENATORIA, DEI VALORI E TRADIZIONI CHE LA CARATTERIZZANO.

IL COMITATO ORGANIZZATORE E’ IMPEGNATO AL FINE DI GARANTIRE LA MIGLIORE ACCOGLIENZA E PARTECIPAZIONE ALLA MANIFESTAZIONE CHE ASSUME UN SIGNIFICATO PARTICOLARE, VOLENDO DARE AL PAESE UN’IMMAGINE REALE E NON INFLUENZATA DAI MEDIA CONDIZIONATI DAL PENSIERO ANIMAL-AMBIETALISTA ANTICACCIA.

I CACCIATORI DVREBBERO ESSERE CONSAPEVOLI CHE LA CACCIA SI ESERCITA NEL PERIODO CONCESSO, MA VA   DIFESA TUTTO L’ANNO CON LA PARTECIPAZIONE ED IMPEGNO CIVILE.   MOLTI CACCIATORI, TERMINATA LA STAGIONE VENATORIA, SI IMPEGNANO NEL SOCIALE E NEL VOLONTARIATO, RIPRISTINANDO E PULENDO SENTIERI, ARGINI DI FIUMI E TORRENTI, PRATI E BOSCHI.

IL CACCIATORE E’ PORTATORE DI VALORI E TRADIZIONI TRAMANDATE DA GENERAZIONI, VUOLE ESSERE CONSIDERATO E RISPETTATO PER CIO’ CHE RAPPRESENTA.

LA GIORNATA NAZIONALE DELL’ORGOGLIO VENATORIO SARA’ CARATTERIZZATA DA CIVILTA’ E CORRETTEZZA. I CACCIATORI ITALIANI SFILERANNO COMPATTI ED ORDINATI FINO AL TERMINE DELLA MANIFESTAZIONE.

 LA GIORNATA DELL’ORGOGLIO VENATORIO NON AVRA’ ALCUN FINE E SIGNIFICATO POLITICO MA QUELLO DI MANIFESTARE UN’ UNICA FEDE : LA CACCIA.

NUMEROSE E QUALIFICATE LE ADESIONI PERVENUTE, NON SOLO DI CACCIATORI MA ANCHE DI RAPPRESENTANTI DI CATEGORIA: IMPRENDITORI, ARTIGIANI, COMMERCIANTI, ARMIERI, PRODUTTORI DI MUNIZIONI, ALLEVATORI ED AGRICOLTORI, UNO SPACCATO DELLA SOCIETA’ CIVILE, CHE SARA’ PRESENTE A BERGAMO PER TESTIMONIARE IL LEGAME CON LA PASSIONE VENATORIA.

A DARE IL SALUTO DI BENVENUTO AI PARTECIPANTI SARA’ IL PRIMO CITTADINO DELLA CITTA’ DI BERGAMO, FRANCO TENTORIO CHE HA CONFERMATO LA SUA PRESENZA.

                                                                                                                             IL COMITATO ORGANIZZATORE

                                                                                                              GIORNATA NAZIONALE ORGOGLIO VENATORIO

 

Bergamo, 12 maggio 2014

 

Condividi l'articolo sui social!

2 Commenti

  • cacciatore migratorista da 28 anni e da quando ne avevo 6 che vado al capanno con mio padre i miei zii e spero di portami nel cuore questi ricordi ancora per molti anni di caccia. viva la nostra dignita di cacciatori e di persone oneste .

  • domenica 18 facciamo valere nostri diritti senza farci trattare da delinquenti.perche cacciatori si nasce non ci si diventa.

Lascia un commento

required

required

optional


I BECCACCINI DI VILLA ADELINA

I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini .  Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]

Battuta alla lepre in Valsabbia

Battuta alla lepre in Valsabbia   Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]

Caccia al tordo da capanno

Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!

CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA

CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA In questa puntata una bella mattina di passo- La caccia da appostamento rappresenta una tradizione delle valli Bresciane dove ancora “resistono” circa 7000 cacciatori. Una Tradizione che si tramanda da padre in figlio Condividi l’articolo sui social!