CACCIA, FDI INTERROGAZIONE SU VIOLENZE ANIMALISTI

CACCIA,  FDI INTERROGAZIONE SU VIOLENZE ANIMALISTI

Caccia -Registriamo da tempo un escalation di manifestazioni violente messe in atto da estremisti dei gruppi anticaccia contro i cacciatori, l’ultima in odine di tempo a Hit Show, la fiera della caccia di Vicenza, ai danni del vicepresidente regionale di ACL Eugenio Casella. Forme intollerabili di violenza verbale e fisica che vanno fermate prima che accada l’irreparabile. Già durante la stagione venatoria appena trascorsa  si sono registrate moltissime azioni strategiche di disturbo dell’ l’attività venatoria di  questi gruppi, che hanno come scopo quello di provocare una reazione in modo da far revocare il porto d’armi ai cacciatori che, lo ribadiamo, possono vantare una   fedina penale pulita. Per non parlare della distruzione di appostamenti fissi e attrezzature vari e atti vandalici contro le auto, oppure le irruzioni nelle sagre popolari dove terrorizzano famiglie con bambini  Attacchi criminali gratuiti ai quali bisogna porre energicamente un freno. Il primo passo è stato quello di un interrogazione parlamentare alla Camera dei Deputati  rivolta  direttamente al Ministro degli Interni Matteo Salvini, dal quale ci si attende una risposta concreta e una presa di posizione.

L’iniziativa parlamentare è stata promossa da un gruppo di deputati di Fratelli d’Italia con le prime firme di Carlo Fidanza, Maria Cristina Caretta e dal Capogruppo Francesco Lollobrigida e l’adesione dei membri della Commissione Agricoltura Luca De Carlo e Monica Ciaburra, nonché dalla deputata torinese Augusta Montaruli.
Di seguito il testo dell’interrogazione:

Caccia – INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA AL MINISTRO DEGLI INTERNI
Premesso che:
negli ultimi mesi, su tutto il territorio nazionale, si sono ripetuti episodi intimidatori da parte di gruppi animalisti estremisti nei confronti di liberi cittadini impegnati in attività venatorie; tali episodi, documentati dalla stampa cartacea e sul web, si sono fatti via via più insistenti; a margine della manifestazione “Hit Show”, dedicata al mondo della caccia svoltasi a Vicenza nel fine settimana 8-10 Febbraio, in particolare nella giornata di sabato 9 Febbraio all’esterno della Fiera di Vicenza si è tenuto un presidio organizzato da varie sigle del mondo estremista animalista (tra cui si è distinto il gruppo “Cento per cento animalisti” che ha rivendicato pubblicamente l’azione), durante il quale gli avventori alla fiera che passavano nei pressi sono stati pesantemente insultati e minacciati , in alcuni casi con tentativi di aggressione da parte dei manifestanti; in tale occasione soltanto l’intervento delle Forze dell’Ordine ha impedito che l’aggressione di cui sopra degenerasse.
Considerato che:
l’attività venatoria si svolge in forma legale secondo i dettami della legge vigente e pertanto ogni turbativa alla stessa rappresenta una turbativa all’ordine pubblico e come tale deve essere contrastata;
si interroga il Ministro dell’Interno per sapere:
quali misure intenda assumere per impedire il ripetersi di manifestazioni violente ad opera degli estremisti animalisti e no-caccia volte a minare la serenità dell’attività venatoria.

Ora si attende che il Ministro dell’ Interno risponda intervenendo per porre fine a questa sequela di atti criminosi, e che vengano negati, per questioni di ordine pubblico, assembranti di gente spesso incappucciata e minacciosa.

 

 

C&D

 

 

Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio

Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio   Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio come strada per il futuro della caccia – con Michele Sorrenti COORDINATORE SCIENTIFICO Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia  Condividi l’articolo sui social!

I BECCACCINI DI VILLA ADELINA

I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini .  Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]

Battuta alla lepre in Valsabbia

Battuta alla lepre in Valsabbia   Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]

Caccia al tordo da capanno

Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!