Caccia a fagiani e starne con il falco
Puntata dell’11 giugno 2015
Puntata particolare di Caccia e Dintorni che scopre la nobilissima arte della falconeria. Franco Gaeti, un allevatore esperto di Falchi, ci introduce in questo suggestivo mondo che ha antichissime origini, addirittura millenarie. Questa caccia è praticata in tutto il mondo e ha tempi e tecniche particolari, oltre a una legislatura ben precisa che va conosciuta e attuata con grande attenzione.
Franco Gaeti ci illustra anche le specie che alleva, il progetto di riproduzione di falchi e le dinamiche per un allevare, crescere e addestrare i falchi, anche se ci spiega è impossibile “addestrare” un falco, quello che si può instaurare con questi fieri animali è un rapporto di fiducia e amicizia.
La battuta di caccia è illustrata molto bene, oltre che da Franco Gaeti, anche da Antonio, esperto cacciatore con i falchi. Vediamo in azione un falco astore e ne vediamo l’enorme abilità e potenzialità. Le dinamiche di questa caccia sono incredibilmente affascinanti: c’è una totale cura da parte del cacciatore nei confronti del falco, un rispetto della sua pratica di caccia, dei suoi tempi e delle sue sensazioni di cacciatore, in questo modo il falco ottiene fiducia e gratificazione dalla caccia con l’uomo e lo considera un partner ideale per la propria attività venatoria.
Il falco caccia in due modi con l’aiuto del cane: o attraverso un volo basso di inseguimento della preda, oppure attraverso un alto volo, dove il falco prende quota con ampie volute circolari, per poi abbattersi in un volo in picchiata sulla cacciagione.
Istinto, abilità, tenacia, tecnica sono le qualità di un cacciatore innato come lo può essere il falco. In chiusura vediamo anche una sezione di allenamento del falco al logoro, nel quale il rapace sviluppa velocità e agilità nelle ali e nelle zampe.
IL TG della CACCIA edizione settimanale
Il TG della Caccia Le ultimi dal mondo venatorio nazionale ed Europeo 2 commenti Ordina per Condividi l’articolo sui social!
Etica ed educazione venatoria
Etica ed educazione venatoria Etica ed educazione venatoria : diretta per lunedì 23 gennaio con Roberto Basso Direttore Museo Venatorio Itinerante di Jesolo e con Pietro Torosani esperto di etica venatoria, Condividi l’articolo sui social!
EOS Show dal 11 al 13 febbraio a Verona Fiere
EOS Show – a Verona 11-13 febbraio – La più importante fiera nazionale della caccia, pesca e outdoor – intervista con l’organizzatore Patrizio Carotta C&D Condividi l’articolo sui social!
Il confronto
IL CONFRONTO – Lombardia tra presente e futuro In diretta con le associazioni venatorie lombarde Fedetcaccia, Anuu e Libera Caccia. Condividi l’articolo sui social!
Commenti recenti