CACCIA AL CINGHIALE : DAL 27 OTTOBRE IL VIA IN PROVINCIA DI BRESCIA

Caccia al cinghiale nella provincia di Brescia – finalmente una buona notizia .

Sbloccata la controversia dei censimenti con il comando della Polizia Provinciale. C’è voluto l’intervento della Regione per chiudere una situazione che si stava facendo pesante per i cinghialai bresciani che presto potranno esercitare la loro passione e il loro diritti di cacciare.

CACCIA AL CINGHIALE, ROLFI: DAL 27 OTTOBRE IL VIA IN PROVINCIA DI BRESCIA
“ATTIVITÀ VENATORIA NECESSARIA PER CONTENERE DANNI AGRICOLTURA”

La buona notizia –  La data d’inizio è fissata per  prossimo, 27 ottobre, la caccia al cinghiale in provincia di Brescia e terminerà il 26 gennaio.
Fabio Rolfi -assessore regionale lombardo all’agricoltura : “Dopo qualche intoppo di carattere burocratico, non generato dalla Regione ma risolto dalla Regione, sabato inizia finalmente la caccia al cinghiale in provincia di Brescia. Si tratta – ha spiegato l’assessore regionale all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi Verdi, Fabio Rolfi, presentando il decreto con cui la Regione autorizza per la stagione venatoria 2018/2019 la caccia collettiva al cinghiale – di una pratica necessaria per contenere una specie che sta proliferando in maniera incontrollata e che genera gravi danni alle coltivazioni. La Regione Lombardia crede che l’attività venatoria sia necessaria per regolare la presenza di questo animale sul territorio”.

L‘attività è autorizzata secondo le modalità della braccata o della girata, nell’Ambito Territoriale  Unico di Pianura di Brescia, dal 27.10.2018 al 26.01.2019 compresi, nei giorni di sabato e domenica, secondo i quantitativi e nelle zone indicati dal decreto.

 

C&D

 

Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


Il ruolo del cacciatore: tutela e risorse, la caccia per un ecosistema in salute

Il ruolo del cacciatore: tutela e risorse, la caccia per un ecosistema in salute Ne parliamo in diretta con due esperti: Giacomo Cretti – Direttore editoriale di Caccia TV e Filippo Grumi, cacciatore e Presidente di GAIA associazione ambientale Condividi l’articolo sui social!

Lombardia: A che punto siamo ? …. Tar e Consiglio di Stato

Lombardia: A che punto siamo ? …. Tar e Consiglio di Stato – fermata la delibera per il prelievo del Fringuello e dello Storno seppure in minima quantità. In diretta con i presidente regioni di ACL, Enalcaccia e  ANUU – Il Consiglio di Stato attraverso un ordinanza ha fermato il prelievo in deroga in Lombardia Condividi l’articolo sui social!

Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio

Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio   Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio come strada per il futuro della caccia – con Michele Sorrenti COORDINATORE SCIENTIFICO Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia  Condividi l’articolo sui social!

I BECCACCINI DI VILLA ADELINA

I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini .  Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]