Attraverso la vendita di cartucce il controllo sul prelievo
Attraverso la vendita di cartucce il controllo sul prelievo
Il ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin dovrà rispondere per iscritto all’interrogazione presentata dal deputato di Verdi- Sinistra, Devis Dori, riguardante l’effettivo numero di abbattimenti di uccelli in Italia in relazione alle vendite di cartucce da caccia. La questione nasce dalla necessità di comprendere se i dati di vendita delle munizioni possano offrire informazioni affidabili sull’entità degli abbattimenti, dato che Dori stima circa 17 milioni di uccelli abbattuti ogni stagione.
Dori evidenzia che, secondo l’ANPAM, vengono vendute circa 3 milioni di munizioni solo per la caccia alle anatre, con una stima di circa un milione di abbattimenti potenziali considerando i colpi mancati. Tuttavia, mancano dati dettagliati sulle munizioni destinate alla caccia all’avifauna migratoria, che rappresenterebbe un settore di particolare interesse e preoccupazione, soprattutto in relazione al rischio di bracconaggio.
Il deputato sottolinea inoltre la classificazione da parte dell’Ispra di sette aree come “black spot” per il bracconaggio, tra cui alcune zone umide e coste strategiche per l’avifauna migratoria, e altre quattro zone di rischio elevato. Dori chiede se il governo Meloni abbia intenzione di avviare, in collaborazione con l’Ispra, un’indagine specifica sull’avifauna migratoria, anche attraverso l’analisi delle vendite di cartucce, e se siano previste altre iniziative, anche di carattere normativo, per aumentare la trasparenza e contrastare il bracconaggio.
Il ministro dovrà quindi chiarire se e come il governo intenda intervenire per meglio comprendere e regolamentare questa problematica, garantendo la tutela delle specie migratorie e contrastando pratiche illegali di abbattimento.
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini . Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]
Battuta alla lepre in Valsabbia
Battuta alla lepre in Valsabbia Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]
Caccia al tordo da capanno
Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!
CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA
CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA In questa puntata una bella mattina di passo- La caccia da appostamento rappresenta una tradizione delle valli Bresciane dove ancora “resistono” circa 7000 cacciatori. Una Tradizione che si tramanda da padre in figlio Condividi l’articolo sui social!
Commenti recenti