Attraverso la vendita di cartucce il controllo sul prelievo

Attraverso la vendita di cartucce il controllo sul prelievo   

 

Il ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin dovrà rispondere per iscritto all’interrogazione presentata dal deputato di Verdi- Sinistra, Devis Dori, riguardante l’effettivo numero di abbattimenti di uccelli in Italia in relazione alle vendite di cartucce da caccia. La questione nasce dalla necessità di comprendere se i dati di vendita delle munizioni possano offrire informazioni affidabili sull’entità degli abbattimenti, dato che Dori stima circa 17 milioni di uccelli abbattuti ogni stagione.

Dori evidenzia che, secondo l’ANPAM, vengono vendute circa 3 milioni di munizioni solo per la caccia alle anatre, con una stima di circa un milione di abbattimenti potenziali considerando i colpi mancati. Tuttavia, mancano dati dettagliati sulle munizioni destinate alla caccia all’avifauna migratoria, che rappresenterebbe un settore di particolare interesse e preoccupazione, soprattutto in relazione al rischio di bracconaggio.

Il deputato sottolinea inoltre la classificazione da parte dell’Ispra di sette aree come “black spot” per il bracconaggio, tra cui alcune zone umide e coste strategiche per l’avifauna migratoria, e altre quattro zone di rischio elevato. Dori chiede se il governo Meloni abbia intenzione di avviare, in collaborazione con l’Ispra, un’indagine specifica sull’avifauna migratoria, anche attraverso l’analisi delle vendite di cartucce, e se siano previste altre iniziative, anche di carattere normativo, per aumentare la trasparenza e contrastare il bracconaggio.

Il ministro dovrà quindi chiarire se e come il governo intenda intervenire per meglio comprendere e regolamentare questa problematica, garantendo la tutela delle specie migratorie e contrastando pratiche illegali di abbattimento.

Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA

CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA In questa puntata una bella mattina di passo- La caccia da appostamento rappresenta una tradizione delle valli Bresciane dove ancora “resistono” circa 7000 cacciatori. Una Tradizione che si tramanda da padre in figlio Condividi l’articolo sui social!

CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE

CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE   CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE – Con Roberto Ardesi e i suoi richiami a bocca ci siamo dedicati a questa caccia particolarmente difficile. I richiami prodotti da RA Call sono una vera eccellenza nel settore. Prodotti artigianalmente rappresentano il frutto di lunghi studi e prove sul campo. C&D Condividi l’articolo sui social!

RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA

RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA – In questo video abbiamo voluto ripercorre alcuni dei bellissimi momenti trascorsi alla Baraggia, l’Azienda Agrituristico Venatoria che Antonio Orizio con il suo staff gestisce in maniera professionale. Il classico terreno della baraggia biellese, l’ottima selvaggina e la grande passione C&D Condividi l’articolo sui social!

LA REGINA DEL BOSCO 2025

LA REGINA DEL BOSCO 2025 LA REGINA DEL BOSCO 2025 – XVII Trofeo Provincia di Brescia – prova su beccacce a turno singolo per cani da ferma inglesi e continentali Condividi l’articolo sui social!