Assenteismo in Parlamento : l’On Brambilla in vetta alla classifica F.I.
Assentismo – riceviamo e pubblichiamo
Certo che come dice il comunicato del CPA lombardo (Caccia Pesca Ambiente) ….per la caccia non tutto il male vien per nuocere. Ma è altrettanto vero che in Forza Italia, pur dichiarandosi liberali, la presenza di un animalista apertamente schierata contro la caccia è piuttosto ingombrante. Difficile far convivere le due anime contrapposte: la caccia da una parte con i vari Dudu e Dada dall’altra.
Ora, con le Elezioni Europee del 26 maggio, quale scelta dovrebbero fare i cacciatori se nel partito del cavaliere chi si dice a favore della pratica venatoria non prende le distanze in maniera netta ?
Il Comunicato ufficiale.
ASSENTEISMO IN PARLAMENTO – MICHELA VITTORIA BRAMBILLA DETIENE IL PRIMATO

Un dato che si presta a diverse interpretazioni: da un lato potrebbe essere un bene, visto le idee che gli frullano per la testa, dall’altro è un pessimo esempio di come essa svolga il suo mandato istituzionale. Sarebbe il caso di dire predicare bene e razzolare male
Assenteismo – Ci chiediamo infatti da che pulpito provengano certi sermoni anticaccia, visti gli spazi che le vengono assegnati dalle televisioni del suo grande estimatore.
Un partito ormai permeato da una chiara ed evidente deriva animalista che in modo strumentale e patetico insiste a dire che non è anticaccia.
Basta vedere i Disegni di Legge depositati e presentati dalla Brambilla contro la Caccia attraverso la modifica della 157/92 , per farsi un’ opinione al riguardo.
Peraltro non ci risulta che nessun esponente del partito si sia mai ufficialmente e pubblicamente dissociato dall’operato e dalle iniziative parlamentari dell’On.Brambilla.
Il suo assenteismo nuoce a lei, al partito che la mantiene nelle sue fila ed offende i suoi colleghi che svolgono con diligenza il loro mandato parlamentare.
CPA Regione Lombardia
Ufficio Stampa
2 Commenti
Lascia un commento
Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio
Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio come strada per il futuro della caccia – con Michele Sorrenti COORDINATORE SCIENTIFICO Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia Condividi l’articolo sui social!
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini . Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]
Battuta alla lepre in Valsabbia
Battuta alla lepre in Valsabbia Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]
Caccia al tordo da capanno
Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!




at 01:21
Vorrei vedere se qualche dipendente di una ditta privata, faceva l’assenteista di profesione come fà la Brambilla,
cosa gli succedeva???
at 01:24
Scusate l’errore di battitura PROFESSIONE non profesione